
La Gran Bretagna si appresta a dare il via al visto elettronico. Si tratta di un sistema di autorizzazione preventiva, a pagamento, per entrare nel Paese.
La norma sarà valida per tutti i visitatori stranieri, turisti inclusi, che vorranno andare in vacanza in Uk. Il modello è simile all’ESTA americano ed avrà un costo simile di circa dieci euro. Quello inglese si chiamerà ETA (Electronic Travel Authorization) e prevede una procedura online nella quale rispondere ad alcune domande e sottoporre dati biometrici.
ETA: quando entrerà in vigore
Il permesso sarà valido per due anni e consentirà anche visite multiple. ETA entrerà in vigore a ottobre 2023 e sarà esteso a febbraio 2024 ai cittadini dei Paesi del Golfo (Arabia Saudita, Oman, Kuwait, Emirati, Qatar e Bahrein) e alla Giordania. Alla fine del 2024 sarà valido per tutto il mondo, quindi anche per americani, australiani ed europei che finora non avevano mai avuto bisogno di un permesso per entrare nel Regno Unito.
Il Foreign Office ha specificato che ETA è solo un’autorizzazione al viaggio, non un visto di ingresso, quindi bisognerà comunque superare i controlli di frontiera.
L’Ue pensa a un sistema simile
Dopo la Brexit anche gli europei possono andare in Gran Bretagna senza visto solo per turismo e per un massimo di 90 giorni. In alternativa bisogna avere un visto di lavoro: non sarà più possibile andare nel Regno Unito a cercare un lavoro. Anche l’Ue sta considerando di varare un sistema simile per tutti i visitatori extra Ue, quindi presto anche i britannici dovranno avere un‘autorizzazione elettronica a pagamento per venire in Europa.