
Una nuova proposta contro lo spreco dei cibi arriva dalla Commissione europea, che prevede una ulteriore informazione in etichetta per allungare la vita agli alimenti.
Si tratta di una proposta di revisione delle norme sulla data di scadenza degli alimenti, con l’aggiunta in etichetta della dicitura “spesso buono oltre” in aggiunta a “da consumarsi preferibilmente entro”.
Secondo la Commissione ue, l’aggiunta consentirà “una migliore comprensione della data di scadenza”, influenzando “il processo decisionale dei consumatori in merito all’opportunità di consumare o eliminare un alimento”.
50 milioni di tonnellate di rifiuti sprecati ogni anno
Secondo l’esecutivo Ue, l’aggiunta è opportuna per ridurre lo spreco che registra numeri molto alti: 57 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari, cioè 127 chili per abitante Ue, con un un costo di circa 130 miliardi di euro.
Questa proposta è solo un primo passo messo in campo da Bruxelles contro lo spreco del cibo. La prossima estate infatti, inizierà una discussione di modifica mirata della direttiva rifiuti.