Meteo, arriva NiKola, un vento gelido dalla Russia

I venti inizieranno a soffiare già da oggi pomeriggio, lunedì 6 febbraio, sulle zone più esposte, con un anticipo di almeno 24 ore rispetto a quanto previsto in precedenza. 

Freddo (generico) - Foto di Pexels.com
Freddo (generico) – Foto di Pexels.com

Il freddo delle ultime settimane non è terminato ed anzi, le temperature stanno per scendere ancora di più con l’arrivo di Nikola, un’ondata di aria fredda proveniente dalla Russia.

Nikola porterà con sé precipitazioni diffuse, nubifragi, neve anche a bassa quota, con un calo termico di 15 gradi rispetto ai valori attuali.

L’ondata di aria fredda oggi è già arrivata sul bacino del Mediterraneo, specie tra il Mar Ligure e il Mar Tirreno. Il maltempo oggi interessa il Nordovest del nostro Paese con nevicate a bassa quota tra Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna.

Col passare delle ore il vortice si sposterà verso Sudest, con possibili precipitazioni in Toscana, Lazio, Campania e Calabria, oltre che su Sicilia e Sardegna. La neve scenderà copiosa sull’Appennino fino a 100 metri di quota specie sul versante adriatico.

Meteo: precipitazioni intense in Sicilia

Domani, martedì 7 febbraio, il freddo gelido interesserà anche la Sicilia, manifestandosi con piogge molto intense, anche sottoforma di nubifragio sui settori occidentali dell’isola.

Le condizioni meteo saranno instabili anche la prossima settimana da Nord a Sud, con il rischio di nevicate anche in pianura tra Romagna e Marche.

I venti inizieranno a soffiare già da oggi pomeriggio, lunedì 6 febbraio, sulle zone più esposte, con un anticipo di almeno 24 ore rispetto a quanto previsto in precedenza.