
Un’altra scossa di terremoto è stata registrata poco fa, alle ore 11.45 circa, in Emilia Romagna. L’epicentro è stato individuato a 3 chilometri da Cesenatico, in provincia di Forlì Cesena, dall’alba di oggi si sono verificate altri due eventi simili.
Questa volta il terremoto registra una magnitudo 4.1 e per il momento non sono stati segnalati danni o feriti.
Le scosse sono cominciate intorno alle 5:44 a Cesenatico, di magnitudo 3.2. Le altre due alle ore 8.10 di questa mattina si è verificata l’ultima scossa di terremoto di magnitudo 2.1 nella zona di Cesenatico, in provincia di Forlì-Cesena, in Emilia Romagna. Le altre due sono state registrate a Gambettola, sempre in provincia di Forlì-Cesena. La prima intorno alle 6.22, di magnitudo 2.1 e la seconda intorno alle 7, di magnitudo 3.5.
Terremoto in Emilia Romagna: nessun danno
Secondo la scala Richter, si è trattato di eventi sismici molto leggeri e descritto come “spesso avvertito” ma generalmente non causa danni.
Le scosse sarebbero state avvertite anche nel Riminese, ma non si segnalano danni a cose o persone.