Caro-bollette: gli elettrodomestici da evitare per consumare meno energia

Risparmiare in casa non è semplice, tuttavia ci sono determinati elettrodomestici che consumano più di altri. Volete sapere quali?

Risparmiare a casa - Foto di pexels.com
Risparmiare a casa – Foto di pexels.com

Più che mai oggi è all’ordine del giorno il tema del caro-bollette. Anche se il prezzo del gas è in discesa, la guerra in Ucraina non accenna a finire, e questo rende impossibile abbassare la guardia.

Le fatture di gas e luce sono aumentate di circa il 50% rispetto allo scorso anno, quindi risparmiare in casa è diventato uno degli argomenti più discussi. I governi di tutti i Paesi europei stanno raccomandando i cittadini a cercare di consumare il meno possibile energia e gas.

Risparmiare in casa non è semplice, tuttavia ci sono determinati elettrodomestici che consumano più di altri. Volete sapere quali? Continuate a leggere l’articolo.

L’elettrodomestico che consuma di più

L’elettrodomestico che in assoluto consuma maggiore energia elettrica è il condizionatore. Anche se quelli di ultima generazione sono più economici, in molti ritengono che consumino lo stesso molta energia.

Consigli per risparmiare col frigo

Un altro elettrodomestico è il frigorifero. Non se ne può fare a meno e non può essere spento, ma di certo acquistarne uno con una classe energetica green (A o B), anche se richiede un investimento iniziale maggiore perché costa di più, a lungo andare permette un risparmio sulla bolletta perché consuma di meno.

Oltre che scegliere una classe energetica green, è fondamentale cambiare la guarnizione del frigo quando necessario. Se usurate infatti, queste ultime sprecano molta aria fredda, costringendo l’elettrodomestico a lavorare di più per tenere al fresco i cibi, consumando più energia.

È anche sbagliato sovraccaricare di cibo il frigo. Fare una spesa sostenuta e graduale aiuterà il vostro elettrodomestico a lavorare di meno. In ultima istanza, per consumare meno, il frigo deve essere posizionato lontano dalle fonti di calore. Qui tutti i consigli dell’esperto per consumare meno energia e gas in casa.