Il maltempo ha sconvolto Ischia. L’isola campana, intorno alle 5 del 26 novembre, è stata colpita da una frana partita dalle pendici del monte Epomeo. Colate di fango, allagamenti hanno invaso il Comune di Casamicciola, le cui strade si sono trasformare in fiumi in piena.

Il bilancio delle vittime accertate è otto morti. I dispersi sono ora quattro.
Frana Ischia: chi sono le vittime
I morti sono Emanuela Sirabella, 31 anni, i fratelli Francesco, 11 anni, e Maria Teresa Monti, 6 anni. I loro genitori risultano ancora dispersi insieme con un altro figlio. Tra i morti c’è anche la famiglia composta da Maurizio Scotto Di Minico, 32 anni, Giovanna Mazzella, 30 anni e Giovan Giuseppe Scotto Di Minico, il neonato di 22 giorni ritrovato dai vigili del fuoco. Morta anche Nikolinka Gancheva Blangova, una donna bulgara di 58 anni. Il corpo di un altro uomo è stato trovato poco fa. I vigili del fuoco sono al lavoro per recuperarlo.
Dispersi e sfollati
I dispersi della strage sono appartenenti alla stessa famiglia, i due genitori, un minore del 2007 e altre due persone, ha fatto sapere il prefetto di Napoli Claudio Palomba. Intanto cresce il numero degli sfollati: ieri, domenica 27 novembre, se ne contavano circa 230. Tutti loro sono stati momentaneamente trasferiti in alberghi e presso case dei parenti.
Soccorritori al lavoro
Nella speranza di ritrovare tutti gli altri dispersi, i soccorritori sono al lavoro incessantemente. Proseguono le operazioni di pulizia delle strade lungo via Monte della Misericordia e tutte le traverse collegate. I carabinieri hanno svolto controlli antisciacallaggio a tutela delle abitazioni rimaste vuote.