Partite Iva, Flat tax al 15% sugli aumenti fino a 40mila euro

Un'altra novità riguarda le misure proposte dal fisco per la tregua con i contribuenti.

Flat tax 15% - Foto di pexels.com
Flat tax 15% – Foto di pexels.com

Una delle novità più rilevanti della manovra economica, riguarda la nuova Flat tax al 15% per gli incrementi di reddito delle partite Iva. La soglia dei 40mila euro misura il limite dell’aumento di reddito registrato nel 2023, rispetto al picco tra le dichiarazioni del triennio precedente (2020, 2021 e 2022).

La bozza della manovra al momento è formata da 136 articoli divisi in 15 titoli e lunedì, nella sua versione finale, potrebbe aprire una delle sessioni di bilancio più veloci della storia.

Un’altra novità riguarda le misure proposte dal fisco per la tregua con i contribuenti. Restano confermate le misure principali: lo stralcio delle cartelle pre 2016 fino a mille euro, al pagamento senza sanzioni e interessi di quelle superiori a mille euro fino al 30 giugno 2022. Spunta però anche la regolarizzazione degli errori formali, cioè Irpef, Iva e Irap, commessi fino al 31 ottobre.