Meteo, cala la pressione e scendono le temperature: freddo in arrivo. Novembre conferma la tendenza delle ultime settimane ma ci sono novità
Quanto è un autunno anomalo e ce ne siamo accorti da tempo. Ma anche alle anomalie c’è un limite e così se la prima parte della settimana a livello meteorologico sarà ancora all’insegna dell’alta pressione, da venerdì 11 novembre il cado abbraccio mollerà la presa.
Intanto però tiene ancora banco l’anticiclone nordafricano che permette a tutta l’Italia di avere ancora condizioni di stabilità e temperature almeno di giorno miti, sempre superiori alle medie stagionali. Ma tra mercoledì e giovedì arriverà una perturbazione atlantica, la numero 3 di novembre, che porterà sul Nord Italia e sulla parte settentrionale della Toscana piogge in pianura e neve in quota.
Venerdì 11 torneranno condizioni stabili, ma il weekend sarà caratterizzato da un nucleo di aria fredda in arrivo dai Balcani verso il Mediterraneo. Questo porterà ad un deciso calo delle temperature, anche quelle diurne. Ne riparleremo più avanti, ma è meglio cominciare a prepararsi.
Meteo, cala la pressione e scendono le temperature: freddo in arrivo, ecco dove
Andando nel dettaglio, oggi al Nord la pressione comincerà ad allentare la sua presa e quindi la giornata sarà caratterizzata dall’aumento della nuvolosità al NordOvest. In particolare sulla Liguria che soprattutto nella zona di Ponente sarà interessata da piogge a tratti intense. Sul resto delle regioni invece il tempo sarà soleggiato al mattino e coperto nelle ore pomeridiane. Le massime andranno dai 13° di Torino fino ai 18° di Genova.
Al Centro e sulla Sardegna invece continua l’effetto benefico dell’alta pressione. Questo comporterà un a giornata caratterizzata da generali condizioni di bel tempo con cielo sereno o poco nuvoloso. Nubi a tratti compatte solo sull’alta Toscana e le Marche. Le massime saranno comprese tra i 17° di Perugia e i 22° di Firenze e Roma e Cagliari.
Infine al Sud giornata soleggiata quasi ovunque, con annuvolamenti sulle coste tirreniche tra Campania e Calabria.- Non sono previste comunque precipitazioni e le temperature resteranno gradevoli. Massime tra i 15° di Potenza e i 23° di Palermo.