
La squadra di governo sarà definitivamente completata oggi, mercoledì 2 novembre, con il giuramento dei sottosegretari.
“Qui mi divertirò a leggere i giornali, ma abbiamo bisogno di fare in fretta”, ha dichiarato Giorgia Meloni durante la conferenza stampa dei giorni scorsi dopo il primo Consiglio dei ministri. La premier ha anche spiegato che al prossimo Cdm del 4 novembre verrà attribuita la delega agli otto segretari che diventeranno viceministri.
A Fratelli d’Italia vanno quattro viceministri e quindici sottosegretari. Alla Lega due viceministri e nove sottosegretari, mentre a Forza Italia vanno due viceministri e otto sottosegretari. Ecco la lista completa delle deleghe.
Esteri
Edmondo Cirielli (FdI), viceministro agli Esteri;
Giorgio Silli (Noi Moderati), sottosegretario agli Esteri;
Maria Triposi (Forza Italia), sottosegretario agli Esteri;
Interno
Nicola Molteni (Lega), sottosegretario all’Interno;
Emanuele Prisco (Fratelli d’Italia), sottosegretario all’Interno;
Wanda Ferro (Fratelli d’Italia), sottosegretaria all’Interno;
Giustizia
Francesco Paolo Sisto (Forza Italia), viceministro alla Giustizia;
Andrea Delmastro Delle Vedove (Fratelli d’Italia), sottosegretario alla Giustizia;
Andrea Ostellari (Lega), sottosegretario alla Giustizia;
Cultura
Vittorio Sgarbi (Rinascimento), sottosegretario alla Cultura;
Lucia Borgonzoni (Lega), sottosegretaria alla Cultura;
Gianmarco Mazzi (Fratelli d’Italia), sottosegretario alla Cultura;
Difesa
Isabella Rauti (Fratelli d’Italia), sottosegretaria alla Difesa;
Matteo Perego (Forza Italia), sottosegretario alla Difesa;
Economia
Maurizio Leo (Fratelli d’Italia), viceministro dell’Economia;
Lucia Albano (Fratelli d’Italia), sottosegretaria all’Economia;
Federica Freni (Lega), sottosegretaria all’Economia;
Sandra Savino (Forza Italia), sottosegretaria all’Economia;
Agricoltura
Patrizio Giacomo La Pietra (Fratelli d’Italia), sottosegretario all’Agricoltura e alla Sovranità Alimentare;
Luigi D’Eramo (Lega), sottosegretario all’Agricoltura e alla Sovranità Alimentare;
MISE
Valentino Valentini (Forza Italia), viceministro al Mise;
Fausta Bergamotto (Lega), sottosegretaria al Mise;
Massimo Bitonci (Lega), sottosegretario al Mise;
Rapporti con il Parlamento
Matilde Siracusano (Forza Italia), sottosegretaria per il Rapporti con il Parlamento;
Giuseppina Castiello (Lega), sottosegretaria per i Rapporti con il Parlamento;
Pubblica Istruzione
Paola Frassinetti (Fratelli d’Italia), sottosegretaria alla Pubblica Istruzione;
Infrastrutture e Trasporti
Edoardo Rixi (Lega), viceministro alle Infrastrutture e Trasporti;
Galeazzo Bignami (Fratelli d’Italia), viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti;
Tullio Ferrante (Forza Italia), sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti;
Ambiente
Vanna Gava (Lega), viceministra all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica;
Claudio Barbaro (Fratelli d’Italia), sottosegretario all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica;
Salute
Marcello Gemmato (Fratelli d’Italia), sottosegretario alla Salute;
Lavoro e Politiche Sociali
Maria Teresa Bellucci (Fratelli d’Italia) viceministra al Lavoro;
Claudio Durigon (Lega), sottosegretario al Lavoro;
Università e Ricerca
Augusta Montaruli (FdI), sottosegretaria all’Università;
Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio
Giovanbattista Fazzolari (Fratelli d’Italia), sottosegretario all’Attuazione del programma di Govrno;
Alessio Butti (Fratelli d’Italia), sottosegretario con delega all’Innovazione;
Alberto Barachini (Forza Italia), sottosegretario con delega all’Editoria;
Alessandto Morelli (Lega), sottosegretario alle Politiche Economiche con delega al Cipe.