Caro bollette, fate attenzione all’asciugatrice: quanto consuma

Il tema che ha segnato l’ultimo anno è sicuramente il caro bollette. Oggi andremo a vedere quanto costa l’asciugatrice: come risparmiare. 

Per risparmiare ed evitare l’arrivo di una bolletta salatissima a fine mese è noto che bisogna ridurre l’utilizzo dell’asciugatrice. Infatti questo consumerebbe tantissimo: tutti i dati a riguardo.

Caro Bollette
Come risparmiare in bolletta continuando ad utilizzare l’asciugatrice (via WebSource)

Quando si tocca il tema del caro bollette uno degli elettrodomestici di cui si parla di più è senza ombra di dubbio l’asciugatrice. Ovviamente però tutto dipende dalla classe energetica e da altri fattori come le dimensioni dell’elettrodomestico, la potenza e per quanto tempo viene utilizzato. Non potendo analizzare caso per caso ogni asciugatrice è bene prendere come punto di riferimento i consumi medi dell’asciugatrice a seconda della classe energetica.

Successivamente bisognerà moltiplicarlo con il numero di cicli effettuati in un anno (circa 160) e poi moltiplicarli per il costo di un kWh, facendo riferimenti ai dati forniti da Arera e che, stando a luce-gas al del 22 ottobre 2022, ammonterebbe a 0,501 €/kWh.Scopriamo quindi il quadro completo del consumo medio di un’asciugatrice per classe di appartenenza.

Caro Bollette, quanto consuma un’asciugatrice: la lista completa

Caro Bolletta
Quanto consuma un’asciugatrice (Via WebSource)

Partiamo subito da un’asciugatrice classe A+++ che consuma meno di 1,5 kWh a ciclo, con una spesa media di 96 euro all’anno (contro i circa 55 euro calcolati con i prezzi di marzo 2022 quando 1 kWh costava 0,293 euro per kWh). Passiamo poi ad un’asciugatrice di classe A che consuma circa 2 kWh a ciclo, con una spesa media di 160 euro all’anno. Mentre un’asciugatrice di classe B consuma in media 3 kWh a ciclo, con una spesa pari a 240 euro all’anno. Scendendo alla classe C questa consuma circa 4 kWh a ciclo, con una spesa media di 320 euro all’anno. Infine un’asciugatrice di classe D consuma in media 5 kWh a ciclo, con una spesa media di 400 euro all’anno.

Anche a causa del caro-energia, l’asciugatrice ha un suo peso specifico all’interno della bolletta della luce che non può essere ignorato. Ci sono però diversi metodi di risparmiare la prima soluzione è quella di limitare il più possibile l’utilizzo dell’elettrodomestico solo a quando è strettamente necessario, come nei periodi freddi e umidi. Ma questa non è l’unica soluzione visto che esistono altri piccoli accorgimenti che ci consentono di poter risparmiare in modo che l’utilizzo dell’asciugatrice non incida troppo sulla bolletta.