Caldo estivo: non serve l’aria condizionata con questi semplici trucchi

Si può trovare sollievo dal caldo estivo anche senza l’utilizzo dell’aria condizionata. Ecco alcuni utilissimi trucchi: molti di questi, senza alcun investimento, permetteranno un sicuro sollievo dalle temperature torride.

Quest’anno le temperature e l’umidità elevata stanno persistendo in tutta Italia in maniera diffusa. Nel 2021, proprio a fine luglio, il nord Italia trovava sollievo dall’arrivo di una corrente fredda dalle zone settentrionali dell’Europa, mentre al sud arrivavano delle correnti africane che avevano già provocato temperature elevate nelle isole Baleari.

Le previsioni meteorologiche diffuse dal canale YouTube 3BMeteo per il 24 luglio 2022.
Le previsioni meteorologiche diffuse dal canale YouTube 3BMeteo per il 24 luglio 2022.

Se lo scorso anno le temperature massime previste arrivavano fino a quaranta gradi, la temperatura percepita quest’anno soprattutto da chi vive in città si avvicina molto a questa temperatura. Le superfici in cemento, asfalto e metallo, infatti, si tramutano in vere e proprie isole di calore: accumulano il caldo di giorno e lo rilasciano di notte.

Come resistere al caldo senza l’aria condizionata

Ci sono diversi trucchi, molti dei quali non richiedono un investimento in denaro, per trovare sollievo in questi giorni di caldo, anche senza ricorrere all’utilizzo dell’aria condizionata. Se si usa il ventilatore, ad esempio, si può mettergli davanti una ciotola contenente acqua e ghiaccio: in questo disperderà nell’ambiente il fresco.

Le previsioni meteorologiche diffuse dal canale YouTube 3BMeteo per il 24 luglio 2021.
Le previsioni meteorologiche diffuse dal canale YouTube 3BMeteo per il 24 luglio 2021.

Un altro importante trucco per trovare sollievo al caldo senza l’aria condizionata è quello di fare un sapiente uso delle correnti di aria. Chi ha un appartamento che si affaccia su entrambi i lati può fermare tutte le porte, in modo che l’aria circoli all’interno delle stanze. Di notte è meglio aprire le finestre, mentre di giorno si deve abbassare la tapparella.

Dal cuscino refrigerante agli armadi aperti: come ottenere il fresco

Non tutti sanno che gli armadi spesso accumulano aria calda, che poi rilasciano nel corso delle ore più fresche, cioè nella notte. Sarebbe dunque meglio far areare anche gli armadi. Bisogna anche prestare attenzione alle lampade che si utilizzano: quelle a LED non emettono calore. Creare ombra con piante o oggetti può aiutare a trovare sollievo.

Le previsioni meteorologiche diffuse dal canale YouTube 3BMeteo per il 24 luglio 2020.
Le previsioni meteorologiche diffuse dal canale YouTube 3BMeteo per il 24 luglio 2020.

Le tende isolanti o bagnate possono aiutare a migliorare il clima in casa. Non tutti sanno che esistono anche i cuscini refrigeranti, che possono aiutare a dare sollievo al caldo senza l’utilizzo dell’aria condizionata, così come i cuscini imbottiti di grano saraceno. Bisogna inoltre spegnere gli elettrodomestici non indispensabili ed evitare il forno.