Il weekend per l’Italia non sarà semplice dal punto di vista meteo. Infatti avremo una penisola divisa tra sole e ritorno dei temporali.
Siamo oramai in procinto di affrontare il fine settimana, che sarà sorprendente dal punto di vista meteorologico. Infatti avremo un’Italia divisa tra sole e ritorno dei temporali che bagneranno alcune regioni: tutti i dettagli.

Aprile si sta per chiudere con un weekend che riserverà tantissime sorprese dal punto di vista meteorologico. Proprio questo mese si è dimostrato molto dinamico con diversi capovolgimenti ed un’alternanza frequente tra anticiclone africano e correnti di aria fredda provenienti dall’Atlantico. Proprio nel corso del weekend del 1° Maggio il tempo tornerà a fare un po’ i capricci, con un’Italia che sarà sostanzialmente a metà, divisa tra sole e temporali. Ovviamente questo è uno scenario tipico della stagione primaverile.
Adesso direttamente dal Nord Europa è pronto a scendere un blocco d’aria fredda pronto a scendere verso il Bel Paese. Questo flusso arriverà sulla penisola già da Sabato 30. Questo determinerà un generale aumento dell’instabilità atmosferica a partire dal Nordovest, fino alla Toscana. Invece sul resto del paese il quadro meteorologico continuerà a mantenersi stabile anche se via via troveremo una maggiore nuvolosità anche sul resto del Nord e al Centro dove comunque il clima proseguirà a mantenersi gradevolmente mite. Andiamo quindi a vedere cosa succederà nelle prossime 24 ore.
Meteo, l’anticiclone resiste questo venerdì: cosa accadrà

Nel corso di questo fine settimana avremo una situazione instabile sulla penisola italiana. Nonostante ciò durante il venerdì l’anticiclone conserverà il suo stradominio sul Paese. Quindi il sole continuerà a scaldare il paese, con temperature che risulteranno addirittura estive in alcune zone della penisola. Andiamo quindi a vedere cosa succederà sui tre settori principali dell’Italia.
Sulle regioni del Nord Italia avremo sin dal mattino in prevalenza cieli sereni o poco nuvolosi. Solamente sulle Alpi e sulle PreAlpi, nel corso della giornata potrebbe esserci una tendenza ad aumento delle nubi nonostante ciò non ci saranno fenomeni di rilievo sul settore. Le temperature risulteranno stazionarie, con massime che oscilleranno dai 20 ai 24 gradi.
Mentre invece sulle regioni del Centro Italia avremo una situazione stabile su tutto il settore, con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Solamente sui rilievi dell’Appenino avremo maggiori stratificazioni. Le temperature risulteranno in aumento, con massime che andranno dai 19 ai 24 gradi.
Infine sulle regioni del Sud Italia avremo bel tempo prevalente. Infatti nel corso della giornata avremo solamente deboli stratificazioni alte in transito tra Calabria e Sicilia. Maggiori addensamenti invece copriranno l’ennese. Le temperature risulteranno anche qui in rialzo, con massime che si stabilizzeranno tra i 18 ed i 23 gradi.