Vaccino anti-Covid ai bambini: cosa dice la circolare del commissario Figliuolo

All'interno del documento il commissario straordinario ribadisce che la vaccinazione è da ritenersi del tutto sicura alla luce dei risultati e test eseguiti fino ad oggi.

Covid Italia
Francesco Paolo Figliuolo (Getty Images)

Il generale Francesco Paolo Figliuolo ha firmato una circolare che fornisce tutte le indicazioni sull’organizzazione della campagna vaccinale pediatrica che comincerà il 16 dicembre. Come si sa, ad essere vaccinati saranno i bambini nella fascia di età 5-11 anni.

LEGGI ANCHE: Case, stretta dell’Europa: vietati affitto e vendita se consumano troppa energia

All’interno del documento il commissario straordinario ribadisce che la vaccinazione è da ritenersi del tutto sicura alla luce dei risultati e test eseguiti fino ad oggi. E ribadisce che “il ciclo vaccinale di base è composto da due dosi somministrate a 21 giorni di distanza e che nei bambini severamente immunocompressi può essere completato con una dose addizionale dopo almeno 21 giorni dalla seconda”. Figliuolo fa richiamo anche a una serie di pronunciamenti di Aifa ed Ema sulla sicurezza del farmaco: “L’elevato profilo di sicurezza del vaccino pediatrico risulta dai dati al momento disponibili sia dallo studio registrativo che dal database di farmacovigilanza statunitense (relativo a circa 3.300.000 bambini di 5-11 anni già vaccinati”.

Chiarimenti sulla campagna vaccinale pediatrica

Il generale e tutta la struttura commissariale hanno già programmato la distribuzione di una prima parte di dosi, 1.5 milioni, ma il fabbisogno è di 3,6 milioni. La campagna pediatrica comincerà dando priorità ai bambini fragili. Le Regioni dovranno organizzare dei “punti vaccinali pediatrici ovvero percorsi dedicati separati dai percorsi per l’utenza adulta”.