Non c’è pace per Fortnite. Il battle royale di Epic Games è stato ufficialmente inserito in una “lista nera”: cosa sta succedendo

Sono giorni di grandi cambiamenti per Fortnite. È finalmente arrivata la Stagione 8, con tutte le novità del caso. Si parla di modifiche nel Pass Battaglia, nuove skin, eventi, tornei esclusivi e molto altro. E come sempre in questi casi, Epic Games avrà sicuramente in serbo tantissime altre aggiunte non ancora scovate da dataminer e leaker.
Intanto però, ci sono anche questioni che stanno tenendo banco e girano intorno all’universo Fortnite. Una di queste riguarda l’infinita battaglia legale con Apple, che ora si prepara ad entrare in una nuova fase. Stando a quanto dichiarato dal CEO di Epic Games Tim Sweeney su Twitter, il videogame è stato inserito nella “lista nera” dal gigante di Cupertino.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WhatsApp, novità sensazionale: come usarlo senza cellulare!
Fortnite inserito nella “lista nera” di Apple: i dettagli
Apple lied. Apple spent a year telling the world, the court, and the press they’d “welcome Epic’s return to the App Store if they agree to play by the same rules as everyone else”. Epic agreed, and now Apple has reneged in another abuse of its monopoly power over a billion users.
— Tim Sweeney (@TimSweeneyEpic) September 22, 2021
Altro capitolo nella saga Apple vs Epic Games. Questa volta ad aver buttato benzina sul fuoco ci ha pensato il CEO della software house Tim Sweeney su Twitter. “Apple ha mentito. Ha speso un anno intero a dire al mondo, alla corte e alla stampa che avrebbe accolto il ritorno di Epic sull’App Store a patto di aver accettato di giocare secondo le stesse regole di tutti gli altri. Noi abbiamo gettato, e ora Apple ha rinnegato” ha spiegato.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> iOS 15, ci sono altre funzioni non ancora disponibili: ecco quali sono
Ovviamente la questione rimane aperta e possiamo aspettarci novità già a partire dalle prossime settimane. Quel che è certo è che il futuro di Fortnite sui dispositivi iOS rimarrà in bilico almeno fino alla chiusura definitiva della sentenza.