Meteo, tra anticiclone e qualche sorpresa: cosa sta succedendo

Nelle prossime 48 ore l’anticiclone africano infuocherà il meteo, salvo qualche sorpresa. Andiamo a vedere cosa succederà sull’Italia nelle prossime ore.

Meteo anticiclone primavera
Ulteriore ondata di calore sulla penisola (via Pixabay)

Il meteo italiano torna ad essere condizionato dall’anticiclone. Infatti la calda corrente africana infuocherà il nostro paese, con temperature davvero molto alte su gran parte delle regioni. Infatti il flusso di aria rovente arriverà anche sulle regioni settentrionali. L’intento è quindi quello di creare un’intensa ondata di calore che coinvolgerà praticamente tutta l’Italia. Ci saranno però alcune aree in cui il caldo si farà sentire particolarmente.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Bordo (PD) a iNews24.it: “Il Governo farà tutto il necessario per evitare un altro anno in Dad ai nostri studenti, anche valutare l’obbligo vaccinale”

Durante questo giovedì, quindi, l’anticiclone ritroverà la forza per riconquistare i territori perduti. Il sole quindi tornerà a splendere anche al Nord dopo il maltempo delle ultime giornate. Al Centro-Sud, invece, proseguirà il bel tempo con le colonnine di mercurio anche qui in graduale aumento. Quindi il contesto sarà quello di un clima infuocato. Andiamo quindi a vedere cosa succederà nelle prossime ore sulla penisola.

Meteo, l’anticiclone si espande su tutta la penisola: tregua anche al Nord

meteo anticiclone
Situazione meteorologica torrida in tutta Italia (Pixabay)

Nella giornata di mercoledì le regioni del Nord Italia hanno dovuto attraversare un’altra perturbazione ed adesso sono pronti ad essere conquistati dall’anticiclone. Infatti la corrente di origine africana si prenderà tutta l’Italia, con il caldo pronto ad esplodere ovunque. Ovviamente non mancheranno alcune sorprese. Andiamo quindi a vedere cosa sta succedendo sui tre settori principali del paese.

Sulle regioni del Nord Italia avremo finalmente un sole in prevalenza, pronto ad illuminare durante tutto l’arco della giornata. Solamente tra le ore pomeridiane e la sera avremo qualche isolato rovescio o temporale sulle Alpi orientali. Le temperature torneranno ad aumentare qui, con massime che oscilleranno dai 30 ai 34 gradi.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Vaccino obbligatorio e green pass, cosa dovranno fare gli studenti per tornare a scuola a settembre? La posizione dell’ANP Lazio a iNews24

Mentre invece sulle regioni del Centro Italia avremo sole e caldo che continueranno a farla da protagonista. Infatti nel corso della giornata non avremo precipitazioni ed il sole scalderà l’intero settore. Le temperature continueranno ad aumentare con massime dai 33 ai 37 gradi, mentre in Sardegna le massime arriveranno fino ai 39 gradi.

Infine sulle regioni del Sud Italia avremo l’anticiclone Nord-Africano continuerà a dominare, portando cieli sereni e caldo intenso. Nel corso della giornata non avremo sorprese qui e le temperature continueranno ad aumentare. Infatti i valori massimi potranno oscillare tra i 36 ed i 41 gradi.