Covid-19, bollettino 9 giugno: 2.199 contagi e 77 morti

L’ultimo bollettino medico emanato dalla protezione civile mette al corrente l’intera popolazione italiana di una leggero aumento di casi nel Bel Paese.

Covid-19 bollettino
Il bollettino medico aggiornato al 5 giugno

L’Europa inizia a muovere i primi passi verso la normalità. Addio all’obbligo di indossare le mascherine all’aperto nella regione di Bruxelles-Capitale, ad eccezione delle affollate vie dello shopping. Ad annunciarlo il ministro-presidente della Regione, Rudi Vervoort che dopo una riunione con i sindaci dei diciannove comuni del territorio ha trovato l’accordo all’unanimità. Da mercoledì 9 giugno primo passo verso la normalità.

LEGGI ANCHE > > > Green Pass al via dal 1 luglio: requisiti, come ottenerlo e dove sarà valido

La mascherina però continuerà a essere obbligatoria all’aperto in tutte le aree affollate e dove non sia possibile mantenere una distanza di sicurezza. Sarà inoltre revocato il divieto di consumare alcolici negli spazi pubblici dalle 22 alle 5.

NON PERDERTI > > > Richiamo vaccino, Figliuolo: “Ok a seconda dose in vacanza”

“Dal 9 giugno non sarà quindi più obbligatorio indossare la mascherina all’aperto, ad eccezione delle trafficate vie dello shopping”, ha scritto su Twitter il sindaco del comune di Bruxelles, Philippe Close, invitando comunque tutti a “rimanere attenti e responsabili”.

Covid-19, bollettino 9 giugno: 2.199 contagi e 77 morti

Vaccino Pfizer variante sudafricana
La nota ufficiale dell’azienda americana sulla protezione alla variante sudafricana (Getty Images)

La curva epidemica, anche se di poco, continua a salire. Nella giornata di ieri si erano registrate 1.896 nuove positività mentre il bollettino di oggi, mercoledì 9 giugno, ci mostra che ad aver contratto il virus sono 2.199 persone. I decessi sono 77 mentre il numero di guariti è di 8.912.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE > > > Vaccino Covid, negli Usa somministrate 303 milioni di dosi: il piano di Fauci

 Coronavirus, bollettino di oggi:

• 2.199 contagiati

• 77 morti

• 8.912 guariti

-27 terapie intensive | -303 ricoveri

218.738 tamponi

Tasso di positività: 1,0% (+0,1%)

39.495.769 dosi di vaccino somministrate in totale