Spunta su WhatsApp una rivoluzione pronta ad entusiasmare gli utenti. Ci sarà più indipendenza per gli account e la novità non riguarda gli smartphone.
WhatsApp è pronta ad avviare la sua rivoluzione per recuperare gli utenti persi dall’inizio dell’anno. Infatti i vari passi falsi dell’app di messaggistica hanno favorito la crescita delle rivali del settore come Telegram e Signal. Infatti mentre la prima ha superato i 500 milioni di download, la seconda ha festeggiato i suoi primi 50 milioni di utenti, ricevendo anche l’endorsment dell’Unione Europea, ma soprattutto del miliardario Elon Musk.
POTREBBE INTERESSARTI >>> Attacco phishing, attenzione all’anniversario-bufala di un noto marchio
Adesso l’obiettivo di WhatsApp è snellire anche la versione Web di WhatsApp. A lanciare la bomba ci ha pensato il portale specializzato WABetaInfo, che grazie ai suoi tester su iOS e Android permetterà di accedere sul web a WhatsApp Web Beta. Proprio navigando sul sito si è scoperta la volontà degli sviluppatori di usufruire del servizio web dell’applicazione di messaggistica, senza che sia necessario avere il cellulare connesso a internet.
@WhatsApp will offer a WhatsApp Web Beta program for iOS and Android beta users, in order to use WhatsApp Web without having to keep your phone connected to the Internet!
Follow @WABetaInfo to discover when WhatsApp will open the beta program!Details: https://t.co/jvq4kF2mzF pic.twitter.com/IXaUrflm2E
— WABetaInfo (@WABetaInfo) March 19, 2021
WhatsApp, rivoluzione in arrivo: si snellisce la versione web

Nelle scorse settimane WhatsApp aveva lanciato la grande novità, permettendo di accedere al proprio account da più dispositivi. Adesso quindi il colosso di Menlo Park starebbe lavorando per permettere agli utenti l’accesso a WhatsApp senza collegare gli smartphone. Le tantissime novità in arrivo sull’applicazione di messaggistica sono state necessarie per evitare un ulteriore calo di utenti, evidenziato proprio dai nuovissimi termini di servizio.
POTREBBE INTERESSARTI >>> WhatsApp, un messaggio spaventa gli utenti: “Accadrà ad aprile”
Infatti i termini di servizio saranno obbligatori dal prossimo 15 maggio, e costringeranno gli utenti a condividere i dati dell’applicazione con Facebook. Ma non solo, ad evidenziare il calo di utenza anche i tantissimi cybercriminali presenti su WhatsApp. Infatti spesso gli utenti si trovano costretti a difendersi da truffe e presunti buoni sconto in regalo. Contro questo tipo di messaggi consigliamo sempre agli utenti di segnalare questi messaggi sospetti, ma soprattutto subito bloccare il contatto ‘truffaldino’.