Vaccino, Johnson&Johnson approvato dall’Oms per l’uso in emergenza

E’ stato approvato dall’organizzazione mondiale della Sanità il vaccino Johnson&Johnson: distribuito nei Paesi che non hanno enti regolatori

Johnson & Johnson
Vaccino Johnson & Johnson(via Getty Images)

In un momento in cui i contagi da Covid-19 non si arrestano e la fine dell’emergenza sanitaria sembra ancora lontana, arriva un’importante notizia.

L’organizzazione mondiale della Sanità (OMS) ha approvato il vaccino Johnson&Johnson che potrà essere utilizzato in caso di emergenza. Tale decisione porterà alla distribuzione di centinaia di milioni di dosi nei Paesi che non hanno enti regolatori.

VEDI ANCHE QUESTO>>> Sardegna, adottato un nuovo sistema di controllo anti-Covid ad Olbia

Stessa autorizzazione era stata data anche agli altri due vaccini in utilizzo, ovvero, AstraZeneca e Pfizer. Questo vaccino, che nei giorni scorsi ha ottenuto anche il via libero dall’Ema, avrebbe una copertura che va dall’81 all’87% e risulterebbe efficace anche contro le varianti del Covid.

Allarme vaccino AstraZeneca nelle ultime ore

Vaccino anti-Covid
Vaccino anti-Covid (Foto: Getty)

Proprio nelle ultime ore, dopo i timori legati alla possibile formazione di coaguli di sangue, alcuni Paesi europei avevano in via del tutto precauzionale sospeso la somministrazione del vaccino AstraZeneca.

In Italia sono stati addirittura bloccati alcuni lotti in seguito alla morte di due militari in Sicilia. In queste ore, infatti, sono in corso le indagini dei Nas. E’ attesa invece per domani l’autopsia di uno dei due militari morti per capire se le cause sono riconducibili alla somministrazione del farmaco.

A tal proposito è intervenuta Margaret Harris, portavoce dell’organizzazione mondiale della Sanità la quale ha dichiarato che non ci sono le condizioni per non usare il farmaco prodotto da AstraZeneca.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>> Coronavirus, la rivista ‘Science’ rivela: “Così ne avremo per altri 20 anni”

La portavoce ha inoltre aggiunto che i rischi del farmaco sono minori rispetto ai benefici che si stanno ottenendo, pertanto, mentre si studiano i motivi dei casi di trombosi, il vaccino può essere usato.