Spunta una clamorosa indiscrezione della rivista Science sul Coronavirus. Andiamo a vedere l’avviso di alcuni esperti sulla durata della pandemia.
E’ oramai più di un anno che conviviamo con il Covid-19, la pandemia che ha colpito il mondo intero. Ad oggi le uniche certezze che abbiamo per evitare ulteriori contagi sono il rispetto del distanziamento sociale e l’uso della mascherina. Ma anche queste due certezze potrebbero cadere dopo l’ultimo articolo uscito sulla rivista specializzata “Science“, dove alcuni scienziati lanciano la loro controversa opzione per fermare il Coronavirus.
POTREBBE INTERESSARTI >>> Vaccino italiano anti-Covid, al via la sperimentazione Rottapharm-Takis
Infatti lo studio proviene da due scienziati, Jennie S. Lavine del Dipartimento di Biologia della Emory University, Atlanta (Usa) e Ottar N. Bjornstad del Dipartimento di Biologia e del Centro Dinamica delle malattie infettive dell’Università dello Stato della Pennsylvania. Infatti per i due esperti il Covid-19 è diventato fin troppo diffuso per pensare ad un’ eliminazione diretta. Andiamo quindi a vedere l’opzione dei due scienziati americani.
Coronavirus, due scienziati americani sul ‘Science’: “Stop a mascherine e distanziamento sociale”

Basandosi sui dati, Lavine e Bjornstad hanno raggiunto una conclusione, infatti ad oggi il virus è fin troppo diffuso per essere fermato con distanziamento sociale e mascherine. Così l’opzione dei due scienziati è quella di raggiungere l’immunità di gregge facendo diffondere il virus. Un’idea che circolò già nei primissimi giorni della pandemia.
POTREBBE INTERESSARTI >>> Vaccino Covid, Ue: “Collaborazione con Usa per approvvigionamenti”
Stando alle parole dei due sul Science, come accade per gli altri virus, anche con il Coronavirus l’uomo dovrebbe abituarsi a conviverci, indebolendone così la sua aggressività. Così facendo circolare il virus più velocemente saremo in grado di eliminarlo prima. Se invece continuassimo a limitare la sua diffusione ci metteremo dai 10 ai 20 anni per eliminarlo.
Per questi due esperti, quindi, bisogna eliminare ogni forma di protezione, per permettere al virus di diffondersi. Levine e Bjornstad sono arrivati a questa conclusione studiando gli altri coronavirus. Quindi per i due scienziati americani bisogna rendere il Covid-19 un’abitudine e non una rara eccezione. Tutto questo però dovrebbe avvenire in contemporanea con la ricerca, senza fermare il processo di vaccinazioni in atto nel mondo intero.