“Forcella pulisce Forcella”: in strada per ripulire il centro storico di Napoli

Forcella è parte di quel centro storico di Napoli protetto dall’Unesco, ma quasi nessuno sembra saperlo. Vittima, molto spesso, della sua immagine di quartiere fra degrado e criminalità, questa zona è invece racchiusa fra alcune delle zone monumentali più famose della città: il Duomo, il Pio Monte della Misericordia, Castel Capuano, solo per citarne alcune.

È così che abitanti, commercianti e istituzioni culturali hanno deciso di inaugurare l’iniziativa: “Forcella pulisce Forcella”. Da piazza Vincenzo Calenda, cuore del quartiere, i partecipanti si armano di scope e ripuliscono il quartiere. Presenti le rappresentanti delle tre maggiori fondazioni del territorio: Marisa Laurito, per il teatro Trianon Viviani; Rossella Paliotto della Fondazione Banco di Napoli; Laura Valente, del Museo Madre.

Forcella

Presenti anche i parroci don Angelo Berselli della chiesa di san Giorgio Maggiore e don Luigi Calemme, della basilica della Santissima Annunziata Maggiore. Con loro i rappresentanti delle associazioni ‘A Forcella e Castel Capuano. Una vera e propria “task force” che si propone, letteralmente, di tirare a lucido vicoli e fondaci della zona più popolare del centro storico napoletano.