
Secondo il ministro della Salute Roberto Speranza la limitazione agli spostamenti tra Regioni dovrebbe restare in vigore fino al giorno in cui scade il prossimo DPCM, ovvero il 5 marzo.
Da ciò è scaturita la richiesta di un parere alle Regioni, che se positivo, comporterebbe la riunione del consiglio dei ministri già nel fine settimana per rinnovare la limitazione di un’altra settimana.
VEDI ANCHE QUESTO>>> Covid, De Luca al governo: “Zero controlli, rischiamo esplosione di contagi”
Ma perché destano tanta preoccupazione le varianti Covid?

Speranza si è detto preoccupato a causa delle varianti Covid che si stanno riscontrando in varie Regioni di Italia in queste ore. In ogni caso resterebbe in vigore la possibilità di andare nelle seconde case, anche se si trovano in zona rossa o arancione.
POTREBBE INTERESSARTI>>> Covid, Ricciardi: “Rischio che esplodano varianti a marzo”
Quanto alle varianti, esse stanno destando preoccupazione in particolare nell’ottica delle vaccinazioni in corso. Difatti, secondo quanto dichiarato dall’Istituto Superiore della Sanità, i vaccini sembrerebbero essere efficaci contro la variante inglese, meno contro le varianti sudafricana e brasiliana che sembrerebbe diminuiscano l’efficacia degli stessi.
Ricordiamo che in Sudafrica la somministrazione del vaccino AstraZeneca è stata sospesa in quanto scarsi sono risultati gli effetti di tale vaccino contro questa variante.