Una nuova falla rilevata su TikTok permette di accedere ai dati sensibili degli utenti. Ecco cosa fare per proteggersi
L’app del momento è senza dubbio TikTok. Milioni di utenti ogni giorno pubblicano brevi video della durata di qualche secondo nei quali ballano, improvvisano brevi scenette e seguono i trend del momento. Ormai chiunque ne ha registrato almeno uno, e nel 2021 le aspettative sono di numeri ancor più alti rispetto al 2020.
Intanto, però, l’app è alle prese con alcuni problemi relativi alla sicurezza. Nello specifico, gli esperti di Check Point Software Technologies hanno rilevato una falla nel sistema di sicurezza che permette di accedere ai dati sensibili degli utenti. Il problema principale sarebbe stato individuato nella funzione “Trova Amici” dell’app. Ecco cosa bisogna fare per proteggersi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Whatsapp, grave rischio all’orizzonte: in arrivo provvedimenti
TikTok, come proteggere i propri dati sensibili

Una nuova falla nei sistemi di sicurezza di TikTok permette di accedere ai dati sensibili degli utenti. Il problema è stato segnalato dagli esperti di Check Point Software Technologies, sollecitando l’azienda ad intervenire. Come fare per proteggersi? Ci ha pensato TikTok stessa, rendendo disponibile una nuova versione dell’app con sistemi aggiornati. L’unica cosa da fare è quindi quella di accedere al Play Store di Google o all’App Store di iOS e effettuare l’upgrade all’ultima versione.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> iOS 15 non arriverà su alcuni iPhone: la lista completa di Apple
In caso contrario, i cybercriminali possono accedere a dati quali il numero di telefono, il nickname, l’immagine del profilo, l’ID utente e altre impostazioni del profilo. “Un aggressore potrebbe costruire un database dettagliato e eseguire attività come lo spear phishing” fa sapere Check Point Software Technologies.