Per la prima volta nella storia della gastronomia, un ristorante vegano ha ricevuto una stella Michelin: il fatto è avvenuto in Francia

Una grande novità in ambito gastronomico ha accolto questo 2021. Si tratta della prima Stella Michelin ricevuta da un ristorante vegano. Si tratta di ONA (Non-Animal Origin) che è stato aperto nel 2016 Claire Vallee in Francia, ad Arès, nei pressi di Bordeaux.
Non è facile che la cucina vegana venga vista di buon grado, dato che elimina qualsivoglia prodotto di origine animale. Claire, proprietaria del locale, ha però stravolto tutti con i suoi piatti. E pensare che prima era un’archeologa che ha deciso di cambiare vita. “A vincere è stata la sua fantasia”, afferma con modestia. Ora, comunque, è proprio il caso di dirlo che la cucina vegana non è di serie B.
LEGGI ANCHE—> Max Tortora, che spettacolo la moglie: la conoscete? – FOTO
Differenza tra ristorante vegano e vegetariano
I vegetariani escludono dalla dieta la carne ed il pesce, mentre i vegani si astengono totalmente dal mangiare alimenti di origine animale. Bannate anche uova, latte ed i suoi derivati ed il miele.
LEGGI ANCHE—> Regina Elisabetta ha sempre con sé un oggetto inquietante: da non credere!
La nascita del movimento vegano avviene nel 1944, quando esisteva già una società vegetariana. Il suo fondatore è Donald Watson, già membro di quest’ultima, che decise di lasciare il primo movimento e fondarne un altro: la Vegan Society.