Meteo, weekend di Santo Stefano con il maltempo: neve anche in pianura

Continua la situazione di maltempo in Italia, con il meteo che nel weekend proporrà ancora pioggia e neve, anche nelle zone di pianura.

Meteo weekend Maltempo
Cosa accadrà nel weekend dal punto di vista climatico (via Getty Images)

Sarà segnato dal maltempo anche il weekend di Santo Stefano, con il meteo che presenterà ancora una volta un ciclone dal Polo Nord. La presenza di questo ciclone, porterà ancora piogge e precipitazioni per tutto il weekend e sarà presente anche la neve in zone di pianura. Il primo vortice ciclonico, quindi, sposterà rapidamente verso sud  contribuendo a mantenere condizioni di freddo maltempo, specialmente sulle regioni di centro-sud. Inoltre alcune gelate potranno registrarsi anche sulla Pianura Padana.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Viaggiare Gratis, oggi è possibile tramite una nuova tendenza del web

Ma il freddo peggioramento in Italia si allontanerà durante la giornata di domenica. Infatti nell’ultimo giorno della settimana ci sranno piogge residue solamente al Centro-Sud. Mentre invece nella seconda parte della gioranta avremo una situazione maggiormente asciutta e tranquilla. Col passare delle ore, però, il quadro meteorologico peggiorerà, con il clima che diventerà nuovamente rigido sulla penisola. Andiamo quindi a vedere cosa accadrà durante la giornata odierna.

Meteo, weekend e maltempo: nuovo ciclone sulla penisola

Meteo weekend maltempo
Ancora maltempo sulla penisola italiana (Getty Images)

L’irruzione artica ha fatto capolino sulla penisola durante la giornata di Natale, e si intensificherà durante questa giornata di Santo Stefano. Proprio per questo motivo durante la giornata odierna avremo un clima rigido su tutta la penisola. Avremo quindi un miglioramento sulle regioni settentrionali solo a partire da domenica. L’instabilità quindi si concentrerà sulle regioni centro-settentrionali. Andiamo quindi a vedere cosa accadrà sui tre settori principali.

Su tutte le regioni del Nord Italia avremo ancora residue precipitazioni che colpiranno soprattutto l’Emilia Romagna, al mattino. Sulle restanti regioni, invece, troveremo un clima maggiormente sereno, dove avremo sole in prevalenza. Anche le temperature aumenteranno lievemente, con massime pronte ad andare dai 6 ai 10 gradi.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Brexit, raggiunto l’accordo con l’Unione Europea: l’annuncio

Mentre invece sulle regioni del Centro Italia avremo tempo instabile soprattutto sulle regioni adriatiche. Qui infatti le piogge colpiranno Marche, Abruzzo e Molise e scenderanno fino in pianura, accompagnando il meteo durante questo sabato. Migliora invece su Lazio e Toscana, dove avremo cieli nuvolosi e precipitazioni di poca intensità. Le temperature diminuiranno, con massime dai 6 agli 11 gradi.

Infine sulle regioni del Sud Italia avremo ancora maltempo, con precipitazioni diffuse su tutto il settore. Inoltre avremo anche brevi nevicate in collina su Campania, Basilicata ed Alta Puglia. Così anche qui avremo un significativo calo delle temperature, con massime che andranno dai 10 ai 13 gradi.