Covid-19, ecco il nuovo aggiornamento nazionale. Si registra un leggero aumento di contagi rispetto a ieri ma meno morti. Ecco i nuovi dati.
Più contagi di ieri, ma meno vittime. E’ questo, in sintesi, quanto pronuncia il nuovo bollettino medico fornito dalla Protezione Civile. Sono infatti 14.552 i nuovi contagiati individuati nell’intero territorio nazionale: +1.234 infetti rispetto ai 13318 emersi nel precedente aggiornamento. In calo invece le vittime anche se il numero resta tragicamente enorme: 553 quest’oggi in relazione alle ultime 24 ore, 628 ieri.
Covid-19, il nuovo bollettino medico
• 14.522 contagiati
• 553 morti
• 20494 guariti
-63 terapie intensive | -402 ricoveri
175.364 tamponi
Tasso di positività: 8,3% (+0,3%)
Si tratta in ogni caso di un trend sostanzialmente in discesa rispetto agli ultimi 7 giorni per quanto riguarda i contagiati, mentre siamo in linea di massima sulla stessa lunghezza d’onda per quanto concerne il dato dei deceduti. Sul primo fronte si va da un picco di 18.236 nuove situazioni emerse lo scorso 17 dicembre a un minimo di 10.872 contagi calcolati il 21 dicembre.
Potrebbe interessarti anche —-> Riapertura scuole, Conte: “Dad al 50% e massima flessibilità”
Per quanto riguarda invece i morti il punto più alto recente è la quota di 683 calcolata sempre il 17 dicembre scorso, a fronte di un ribasso massimo stimato il 20 dicembre con ‘appena’ 300 decessi. Si sperava fosse l’inizio di un sentiero meno tortuoso e più positivo, ma invece i numeri si sono immediatamente rialzati già nella giornata successiva con 425 persone che non ce l’hanno fatta.
Leggi anche —-> Variante Covid, Oms: “È più trasmissibile dai bambini”
La maggior parte dei contagi, nel frattempo, continuano a giungere dal Veneto: soltanto oggi se ne registrano altri 3.357. Segue la Lombardia con 2.153 nuovi contagiati, l’Emilia Romagna con 1.129 nuove infezioni riscontrate e la Campania con 1.067. Si scende poi sotto le 1.000 unità proseguendo con il Lazio che conta 946 nuovi positivi, la Puglia 942 nuovi positivi, il Piemonte con 933 e la Sicilia con 932. I territori oggi meno afflitti dalla pandemia sono Valle d’Aosta e Molite: appena 11 e 27 contagiati per le due regioni.