Terremoto Sicilia, forte scossa a Ragusa: le ultimissime

Terremoto Sicilia, grossissimo spavento a Ragusa dove la terra ha tremato in maniera veemente. La scossa è stata avvertita anche a Catania e Palermo. Ecco i dati del sisma. 

Terremoto
(Foto: Getty)

Terremoto in Italia alle 21.27: lo segnala l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Il sisma è avvenuto in Sicilia con epicentro a Ragusa e magnitudo di 4.6. Il movimento tellurico è stato pertanto avvertito nitidamente dal un’intera città terrorizzata ma fortunatamente non si registrano danni e vittime.

Terremoto Sicilia: intensità e localizzazione

L’evento terrestre è avvenuto a una profondità di 30 chilometri, con coordinate geografiche pari a 36.92 di latitudine e 14.37 di longitudine. Il terremoto è stato localizzato a 32 chilometri da Ragusa ma ancor prima a 19 da Gela e 15 da Vittoria. In ogni caso, dal momento che si registrano testimonianze anche a Catania e Palermo, sembra che quasi gran parte della Sicilia lo abbia avvertito. Sicilia che nel frattempo fa fronte anche a una nuova eruzione dell’Etna proprio in questi minuti.

Potrebbe interessarti anche —-> Variante Covid, Cts: “Probabile circoli in Italia già da tempo”

Quello di stasera, intanto, si tratta del settimo terremoto odierno in Italia. Possiamo salire anche a otto se consideriamo pure un evento avvenuto stanotte alle 02.00 nel Mar Ionio Meridionale e dunque nel raggio d’azione della stessa Sicilia. Nel pomeriggio sono poi seguite ben sei scosse a Roccaforte del Greco in Calabria.

Leggi anche —-> Vaccino in Italia, infermiera la prima a farla: il comunicato dello Spallanzani

La prima c’è stata alle 15.15, la seconda alle 16.22, la terza alle 16.26 e altre due alle 16.29 e 16.31. Infine dopo più di un’ora un nuovo tremolio alle 17.43. Il picco più alto ha visto un’intensità di 3 gradi, quello più basso di due. Alle 18.17 c’è stato un nuovo movimento al confine tra l’Italia e l’Austra e infine – si spera – questo siciliano di poco fa.