E’ una donna la prima paziente italiana infetta dalla variante di Covid. Al momento la donna è in isolamento con il fidanzato.

Fa paura anche in Italia la variante di Covid spuntata nel Regno Unito. Infatti nel paese italiano già sono stati isolati i primi pazienti affetti dalla nuova forma di Coronavirus. Stando alle indiscrezioni, la prima paziente a cui è stato diagnosticato il virus è una donna di Roma. Dopo aver effettuato il tampone, i medici hanno trovato il genoma del Sars-Cov-2 con la variante britannica.
POTREBBE INTERESSARTI >>> Covid, l’appello di Papa Francesco: “Basta lamentarsi delle restrizioni”
Infatti la donna si è sottoposta al controllo dopo il ritorno del compagno dal Regno Unito. Al momento entrambi sono positivi al Covid-19, con gli esperti che hanno subito disposto l’isolamento all’Ospedale Militare di Roma. Seppur la nuova variante del Covid-19 abbia una contagiosità superiore, non dovrebbe comunque compromettere l’efficacia del vaccino.
Variante Covid, si studia il nuovo genoma: l’Oms collabora con il Regno Unito

Dopo aver disposto il lockdown a Sud-Est di Londra, il premier britannico Boris Johnson ha deciso di fare chiarezza con l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Con un accordo formale, infatti, le due parti hanno deciso di collaborare, decidendo di scambiarsi i dati sulla nuova variante di Covid. Così l’obiettivo è isolare quanto prima possibile i pazienti affetti. Sono quindi diversi i paesi che hanno chiuso i voli con la Gran Bretagna, dai Paesi Bassi al Belgio, fino ad arrivare all’Italia.
POTREBBE INTERESSARTI >>> Variante Covid, Di Maio: “Italia sospende voli con Gran Bretagna”
Fortunatamente, però, arrivano notizie incoraggiante dagli esperti virologi. Infatti i vaccini creati contro il Covid sarebbero efficaci anche contro la nuova variante. Adesso quindi tutti gli sforzi andranno sull’isolamento dei nuovi casi di Coronavirus con variante inglese. Infatti solo così si riuscirà a sconfiggere prima il virus.
Dall’altra parte il ministro della sanità britannico, Matt Hancock va con i piedi di piombo ed afferma che le nuove misure potrebbero durare mesi. Vedremo quindi se si riusciranno ad evitare gli errori fatti con i primi casi di Covid, riuscendo ad isolare e debellare prima la nuova variante.