Terremoto, forte scossa in Calabria: la situazione

Terremoto, forte scossa in Calabria: la situazione. L’epicentro è stato registrato a 8 chilometri a Nord-Est di Roccaforte del Greco

Terremoto
Terremoto, forte scossa in Calabria: la situazione (Foto: Getty)

Un sisma di magnitudo compreso tra 3.9 e 4.4 è stato registrato dalla Sala Sismica INGV-Roma alle 11.57. La terra è tremata a 8 chilometri a Nord-Est di Roccaforte del Greco, in provincia di Reggio Calabria. Le esatte coordinate geografiche del terremoto riportate dal servizio INGV Italia sono: (lat, lon) 38.1, 15.96 ad una profondità di 18 km.

A Roccaforte del Greco, comune di soli 476 abitanti, non sono stati registrati particolari danni alla case. Tuttavia la popolazione ha avvertito distintamente la scossa, provando attimi di paura. Il terremoto è stato avvertito nitidamente anche a Messina, al di là dello Stretto.

Nella stessa zona sono state avvertite anche altre scosse di assestamento, di cui l’ultima di magnitudo 2.6 della Scala Richter alle 12:12.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Terremoto Calabria, scossa di magnitudo 3.5 a Praia a mare

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Terremoto Calabria, scossa di magnitudo 3.4 sulla costa: i dettagli

Terremoto, forte scossa in Calabria: epicentro vicino Roccaforte del Greco

Terremoto in Calabria
via Getty Images

Come diffuso dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sono diversi i comuni nella zona di Reggio Calabria che sono stati interessati dal sisma. Ecco di seguito l’elenco completo:

Samo
San Luca
Sant’Agata del Bianco
Caraffa del Bianco
Casignana
Bova
Staiti
Ferruzzano
Condofuri
Bagaladi
San Lorenzo
Bruzzano Zeffirio
Platì
Delianuova
Scido Santo Stefano in Aspromonte
Africo
Careri
Cardeto
Bianco
Santa Cristina d’Aspromonte
Benestare
Sant’Alessio in Aspromonte
Bova Marina
Sinopoli
Cosoleto
Sant’Eufemia d’Aspromonte
Bovalino
Brancaleone

Già a settembre era stato registrato un sisma significativo sulla costa tirrenica della Calabria di magnitudo 3.4, fortunatamente senza grosse conseguenze.