L’Ema, Agenzia europea per i medicinali, il prossimo 23 dicembre dovrebbe dare il via libera per l’utilizzo del vaccino anti-Covid della Pfizer
L’agenzia del farmaco, l’Ema, pare sia pronta a consentire l’utilizzo del vaccino anti-Covid della Pfizer-BioNTech. L’autorizzazione dovrebbe arrivare il prossimo 23 dicembre. A diffondere la notizia è la Bild. In Germania le vaccinazioni potrebbero iniziare subito dopo Natale, intorno al 27.
Ieri, il ministro della Salute, Roberto Speranza, aveva ammesso: “L’Ema, nel rispetto di tutti i protocolli di sicurezza, spero possa approvare il vaccino Pfizer-BioNTech in anticipo rispetto alle previsioni. L’auspicio è che al più presto le vaccinazioni inizino anche nei paesi Ue”.
LEGGI ANCHE—> Coronavirus, lockdown a Natale: le ipotesi sul tavolo del governo
Vaccino, Pfizer e Moderna: entrate alle stelle. Quanto guadagneranno nel 2021
Secondo quanto riferito da Morgan Stanley, la Pfizer nel 2021 dovrebbe generare un profitto di 19 miliardi di dollari dal vaccino anti Covid-19. Nell’anno corrente le entrate dovrebbero essere di circa quota 975 milioni. I ricavati, ovviamente, andranno divisi equamente con la compagnia tedesca BioNTech. Le azioni di ambo le società stanno schizzando alle stelle.
Moderna invece, che è una realtà in fase d’avvio, potrebbe in poco tempo ritrovarsi ad essere un colosso da 62 miliardi di dollari. Le azioni sono salite del 700% quest’anno e si stima che circa la metà del valore di mercato aziendale vada attribuito al vaccino.
Secondo quanto riportato da Goldman Sachs, Moderna dal vaccino il prossimo anno dovrebbe ricavare 13,2 milioni di dollari. Morgan Stanley parla addirittura di 15.
LEGGI ANCHE—> Russia, incendio in una casa di cura: morti 11 anziani