Sanremo 2021, l’annuncio di Amadeus: tutti i big in gara al Festival. Il prossimo anno saranno 26, due in più dell’edizione 2020

Il Festival di Sanremo 2021 si terrà dal 2 al 6 marzo, leggermente in ritardo rispetto al consueto. Uno slittamento dovuto al Covid che potrebbe subire anche un ulteriore ritocco, in base alle condizioni del nostro Paese nei prossimi mesi. Nel frattempo però l’organizzazione va avanti e vedrà il primo atto già giovedì 17 dicembre. Ci sarà infatti la finale di Sanremo Giovani, in diretta su Rai1 dal Teatro del Casinò di Sanremo. Nell’occasione verranno anche annunciati tutti i big in gara nella prossima kermesse, che saranno 26 rispetto ai 24 del 2020. Ad annunciarlo è stato il conduttore e direttore artistico Amadeus, che ha spiegato come l’ampliamento delle partecipazioni si è reso necessario “perché la proposta era enorme“.
“Ho ascoltato quasi 300 brani che mi sono stati inviati e rispetto ai 20 previsti, ne ho trovati almeno altrettanti meritevoli di essere accettati“.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Valeria Marini pronta a tornare al Festival di Sanremo, ma da cantante
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Festival di Sanremo, è ufficiale: Fedez sarà tra i concorrenti
Sanremo 2021, l’annuncio di Amadeus: “I big in gara saranno 26”

Amadeus, nel corso della presentazione della finale di Sanremo Giovani ha anche sottolineato che “saranno 10 le donne che saliranno sul palco a marzo“.
Per quanto riguarda la sede del Festival, il direttore di Rai 1, Stafano Coletta ha aggiunto: “Con i vertici aziendali e con gli organizzatori abbiamo concordato che il Teatro Ariston restasse la location designata. Chiaramente verranno rispettate tutte le misure di sicurezza necessarie in questo periodo di pandemia di Covid“. Poi un passaggio sulla presenza eventuale del pubblico: “Stiamo lavorando perché all’Ariston ci sia la gente in platea, naturalmente in base a quelle che saranno le condizioni a marzo. Vogliamo fare in modo che Sanremo sia il simbolo della normalità e della rinascita. Ovviamente sulle singole misure, dovremo aspettare le settimane prima del via per essere più precisi“, ha concluso Coletta.