Il consulente del ministro della Salute, Walter Ricciardi, apre a un possibile lockdown nazionale già a partire dalla prossima settimana.
Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute, durante la trasmissione televisiva Agorà, in onda su Rai 3, ha fatto sapere che Palazzo Chigi sembra essere deciso a un lockdown nazionale a partire già dalla prossima settimana. Il professore sottolinea che bisogna necessariamente limitare spostamenti e assembramenti per evitare di mettere pressione al sistema sanitario italiano.
Il Natale si avvicina e il desiderio degli italiani, all’estero e non, è quello di passare le festività in famiglia. Date le premesse, l’idea è quella di chiudere i confini nazionali e non solo in prossimità delle feste rifacendosi al modello Germania e Olanda.
La conferma è stata data dallo stesso Walter Ricciardi, il quale alla domanda se servisse un lockdown totale per le feste di Natale risponde: “Se continua così assolutamente sì”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Emilio Fede positivo al Covid, è ricoverato in un residence nel napoletano
Covid, Ricciardi: “Bisogna limitare la mobilità. Lockdown inevitabile”

Anche se i contagi sono leggermente in calo, la paura è che dopo le feste natalizie si possa assistere a un’impennata della curva epidemica. “Quando si fanno solo le raccomandazioni le persone fanno tutto quello che è consentito, e questo riduce il contagio soltanto del 3%. Il lockdown, Invece, riduce il contagio del 15%, e con altri interventi si arriva addirittura a dimezzarli”.
Dunque, secondo quanto affermato dal consulente del ministro della Salute, Walter Ricciardi, il lockdown nazionale sembra essere l’unica via percorribile. Dopo poco tempo l’intera penisola italiana potrebbe diventare zona rossa nei giorni festivi e prefestivi: 24-27 dicembre, 31 dicembre-3 gennaio, 5-6 gennaio.
Gli italiani attendono con ansia la decisione definitiva, anche se in cuor loro già sanno che per il bene comune, il lockdown nazionale sarà la decisione più comprensibile e plausibile che il governo possa prendere in questo periodo di pandemia.