Lockdown a Natale, si è conclusa poco fa la riunione tra il governo e il Cts. Ecco quanto hanno dichiarato gli esperti

L’emergenza Covid continua a preoccupare, soprattutto in concomitanza di un periodo critico come il Natale. Dalla giornata di ieri, altre regioni italiane sono entrate in zona gialla e c’è stato subito un vero e proprio assalto alle principali vie dello shopping, ai bar e ai ristoranti.
Uno dei temi centrali degli ultimi giorni è quello relativo al Natale e a come si agirà per tentare di arginare una situazione che rischia di diventare critica. A tal proposito, si è tenuta poco fa una riunione tra il Comitato tecnico scientifico, il premier Conte e i capi delegazione. Gli esperti sono stati chiari, e hanno chiesto al governo nuove misure stringenti per monitorare la situazione. Si prospetta quindi un lockdown a Natale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Cuperlo (Dir.Naz. PD) a iNews24: “Un’altra maggioranza è ipotesi spericolata”
Lockdown a Natale, le parole del Cts al governo

“Servono misure da consolidare ed eventualmente estendere. Per tutto il periodo di Natale servirà una sorta di lockdown” le parole del Cts al governo. Poco fa si è tenuta una riunione tra gli esperti, il premier Conte e i capi delegazione per decidere cosa ne sarà delle festività ormai prossime. Secondo quanto riportato dall’Ansa, i tecnici avrebbero precisato che le strette sono necessarie in quanto i numeri sono preoccupanti e non si può avere un controllo capillare del territorio.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Arabia Saudita: esplode petroliera al largo di Gedda: le cause
Anche per ciò che riguarda i dati sui decessi, il numero giornaliero ha superato quello della Germania. Parlando invece delle strutture ospedaliere su tutta la penisola, oltre la metà sono ancora sotto stress e ricevono ogni giorno nuovi pazienti. “Se non facciamo nulla, a gennaio saremo nei guai” avrebbe dichiarato il Cts.