Vaccino Covid, Arcuri: “Partiamo a metà gennaio, simbolo sarà un fiore”

Vaccino Covid, il commissario straordinario Domenico Arcuri ha svelato quando partirà la campagna in tutta Italia 

vaccino covid
Vaccino Covid, il simbolo sarà una primula (YouTube)

Continua ad essere uno dei temi maggiormente discussi quello del vaccino anti Covid. In alcuni paesi del mondo sono già partite le prime somministrazioni, e anche l’Italia ha finalmente un periodo di riferimento. Secondo quanto svelato quest’oggi dal commissario straordinario all’emergenza Coronavirus Domenico Arcuri, si partirà da metà gennaio in tutto il territorio.

I padiglioni saranno a forma di fiore, e più precisamente delle primule. Vediamo finalmente la luce in fondo al tunnel” le sue parole nel corso della presentazione della campagna di vaccinazione: “Abbiamo lanciato due giorni fa una call, e ci saranno 3mila medici e 12mila infermieri a darci una mano in questa maxi campagna“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Covid, nessuna regione in zona rossa: misure allentate in Italia

Vaccino Covid, Arcuri: “La comunità si ritroverà intorno al simbolo della rinascita”

vaccino covid
Queste le parole del commissario straordinario (Foto: Facebook)

Questa mattina, il commissario straordinario Domenico Arcuri ha presentato la campagna per il vaccino anti Covid. “Spero con tutta la mia forza che la comunità possa ritrovarsi intorno al simbolo della rinascita, che è lo slogan di tutta la campagnaha spiegato:Abbiamo già condiviso con il primo produttore la modalità di ricezione e somministrazione, e speriamo che venga confermata. Già da metà gennaio, un milione e 800mila italiani riceveranno la prima iniezione“.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Vaccinazioni Usa, c’è la data: partiranno da lunedì 14 dicembre

Stiamo continuando a lavorare tutti insieme e senza sosta, con la voglia di garantire una campagna ordinata, efficace e soprattutto tempestivaha continuato Arcuri:In questi mesi abbiamo dato prova di essere una grande comunità, dobbiamo continuare così. Alla fine di questa tragedia, ci ricorderemo non solo delle scene cupe e delle persone addolorate, ma anche della primula che ci ha permesso di rinascere“.