Per proteggersi dal Covid-19 resta fondamentale l’uso della mascherina. I medici, però, avvertono su alcune controindicazioni: ecco quali sono.

L’Italia sta lentamente battendo la seconda ondata di Covid-19, grazie alle misure di sicurezza adottate dal Governo, tra cui anche l’uso della mascherina all’aperto che ha permesso la significativa riduzione di nuovi casi. Però secondo uno studio inglese l’uso prolungato della mascherina potrebbe portare diverse controindicazioni.
Lo studio è stato riportato sul rinomato sito Prescription Doctor ed analizza anche i problemi correlati a questa seconda pelle, definita dagli studiosi inglesi “Mask Mouth” tradotto letteralmente “bocca da mascherina. Tra i principali rischi troviamo:
- rischio carie;
- minore idratazione;
- stallo dei batteri in bocca;
- proliferazione dei microbi stessi sulle mascherine non chirurgiche.
La mascherina quindi resta fondamentale, ma potrebbe presentare anche i seguenti rischi. Andiamo a vedere quindi l’approfondimento del sito Prescription Doctor sull’argomento.
POTREBBE INTERESSARTI >>> Spostamenti Natale, il Governo ci ripensa: via libera a chilometraggio
Covid, la mascherina ed i rischi per bocca e denti: lo studio del Prescription Doctor

La mascherina resta fondamentale per combattere la pandemia di Covid-19, ma per il sito Prescription Doctor potrebbero esserci tantissimi rischi. Il rischio principale per il sito anglosassone è il rischio di bere meno. Infatti l’uso prolungato della mascherina, infatti potrebbe portare anche alla disidratazione. Se coperta da un lato, la nostra pelle potrebbe far ristagnare i battere, specialmente in bocca dove risiedono la maggior parte dei batteri della nostra pelle.
POTREBBE INTERESSARTI >>> Usa, la Fda approva vaccino Pfizer: “Prime somministrazioni entro 24 ore”
Inoltre insieme alla bocca, i rischi potrebbero essere presentati anche per i denti. Infatti, sempre secondo il Prescription Doctor c’è il maggior rischio di carrie, causato dal ristagno in bocca della saliva e dei germi. Ristagnando nella nostra bocca, i germi potrebbero danneggiare i nostri denti. Per questo motivo, specialmente le mascherine in stoffa, devono essere lavate ben in acqua calda coi detergenti giusti, a differenza di quelle monouso da buttare subito dopo l’utilizzo.