Salute, un errore da evitare prima di dormire: lo facciamo tutti. Abituati a guardare la Tv o lo smartphone non ci accorgiamo di questo comportamento sbagliatissimo
La prevenzione della nostra salute molto spesso passa in secondo piano, presi come siamo a correre nella frenesia della vita quotidiana. Tra lavoro e impegni personali, ci si dimentica di salvaguardare il nostro corpo, pagandone poi caramente le conseguenze. In questo periodo di Covid, tutti hanno riscoperto l’importanza della pulizia e dell’igienizzazione, per prevenire infezioni virali. Purtroppo esistono anche tanti altri pericoli all’interno della nostra abitazione, che non hanno a che fare solo con i patogeni esterni. Delle abitudini sbagliatissime che possono condizionare il nostro benessere e quello di chi ci vive accanto.
L’utilizzo della tecnologia è diventato ormai imprescindibile per tutti. Dalla semplice Tv in camera da letto, magari da guardare prima di addormentarsi, siamo passati al Pc e allo smartphone. Aumentano i device e con essi anche le onde elettromagnetiche all’interno della casa. Proprio i nostri telefoni sono ormai delle vere e proprie scatole nere da cui è impossibile separarsi, anche durante la notte. Niente di più sbagliato.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WhatsApp, ora si potrà fare shopping direttamente dall’app: ecco come
Salute, un errore da evitare prima di dormire: occhio allo smartphone

Molte volte ci addormentiamo lasciando il nostro smartphone sul comodino. Commettiamo l’errore di lasciarlo acceso o comunque con la connessione dati attiva. Questo è un comportamento piuttosto nocivo. Vediamo perchè.
Le onde elettromagnetiche che vengono generate dal telefono costituiscono un pesante inquinamento, creando un’esposizione pericolosa. Il cellulare è una sorgente piuttosto potente di frequenze elettromagnetiche emesse nell’ambiente in cui si trova. Questa energia prodotta rientra in quella che viene definita SAR, ovvero “tasso di assorbimento specifico” (Specific Absorption Rate).
Uno studio recente dell’OMS ha escluso in uno studio recente una diretta correlazione tra questo assorbimento e l’insorgenza di tumori. Tuttavia ha anche raccomandato di ridurre il più possibile l’esposizione del corpo a campi elettromagnetici, lì dove non necessario. Spegnere o disattivare la connessione del telefono nelle ore notturne è un’abitudine a cui tutti dovrebbero ricorrere per evitare futuri problemi. D’altronde, come diceva un vecchio slogan: “Prevenire è meglio che curare“.