Continua lo scontro tra Governo e Abruzzo sull’ordinanza emanata da Marco Marsilio che, di fatto, sposta la regione in zona arancione

È caos in Abruzzo. Il governatore di regione Marco Marsilio ha firmato l’ordinanza che, di fatto, ha spostato il territorio da zona rossa a zona arancione, anticipando le misure del governo. A tal proposito, sono intervenuti il ministro della Salute Roberto Speranza e quello per gli Affari regionali Francesco Boccia che – con una lettera – hanno ricostruito la vicenda.
“Invitiamo Marsilio a revocare ad horas l’ordinanza regionale n. 106 del 6 dicembre 2020. L’applicazione delle misure introdotte potrebbero portare a gravissime responsabilità riguardo la salute dei cittadini abruzzesi” le parole riportate da Adnkronos: “In caso di mancanza, ci riserviamo il diritto di intraprendere iniziative anche giudiziarie per garantire l’uniforme applicazione delle misure anti Covid. Dobbiamo dare priorità alla salute delle persone“.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Milano, l’annuncio di Sala: “Mi ricandiderò come sindaco”
Abruzzo zona arancione, la lettera di Speranza e Boccia

Nella giornata di ieri, il governatore dell’Abruzzo Marco Marsilio ha firmato un’ordinanza con la quale sposta la sua regione da zona rossa ad arancione. A tal proposito, oggi i ministri Speranza e Boccia hanno invitato con una lettera alla revoca di tali nuove misure. “La Regione Abruzzo rientra nello ‘scenario di tipo 4’, con un livello di rischio alto che dispone l’applicazione su tutto il territorio delle più stringenti misure di prevenzione” continua la lettera: “Misure relative ad uno scenario inferiore conseguono all’accertamento della permanenza per quattordici giorni di un livello di rischio o scenario inferiore“.
A conclusione del testo, infine, l’invito da parte di Speranza e Boccia a revocare l’ordinanza n. 106: “Le ricordiamo le gravi responsabilità che potrebbero conseguire all’applicazione delle misure da lei introdotte“.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Coronavirus, Molise: nuove misure restrittive per scuole e trasporti