In questa nuova settimana, il meteo sarà condizionato dal maltempo, con un nuovo ciclone che spesso impatterà sul nostro paese.
La lunga fase di maltempo continuerà a caratterizzare il meteo durante questa nuova settimana, con l’arrivo imminente di un altro ciclone pronto ad irrigidire il clima sul nostro paese. Infatti sia durante questo lunedì ed anche durante l’Immacolata, avremo un vortice perturbato pronto a dispensare altre piogge e altra neve sull’Italia.
Il tutto, come detto, inizierà proprio durante questo lunedì 7 dicembre che ripresenterà un contesto a dir poco instabile. A partire dal Nord avremo piogge e neve sul Friuli Venezia Giulia, Liguria e Alpi. Inoltre le precipitazioni sparse sono attese anche sulla Sardegna e sui settori tirrenici ed inoltre andranno ad intensificarsi durante il pomeriggio.
Questa circolazione depressionaria continuerà a coinvolgere il paese anche durante l’8 dicembre. Al Sud migliorano le cose, ma la perturbazione potrebbe intensificarsi durante le ore serali. Andiamo quindi a vedere cosa succederà durante questo lunedì sulla penisola.
POTREBBE INTERESSARTI >>> Covid, Arcuri: “Intravediamo luce in fondo al tunnel”
Meteo, maltempo a più riprese sulla penisola: le zone più colpite dalle piogge

Durante la giornata odierna non si arresterà il vortice depressionario sulla penisola, che permetterà alla piovosità sopra la media. Inoltre durante questa settimana le temperature, invece, oscilleranno a causa delle correnti calde di scirocco o le correnti fredde di tramontana. La neve inoltre continuerà a cadere sulle Alpi, con il clima costantemente freddo. Andiamo quindi a vedere cosa accadrà durante la giornata odierna, sui tre settori principali della penisola.
Sulle regioni del Nord Italia avremo una nuova perturbazione che si abbatterà sulle Alpi a partire dai 500 ai 900 metri. Inoltre già dalle prime ore del mattino avremo piogge e temporali su tutte regioni, con qualche intensificazione su Liguria, Lombardia e Piemonte. Su queste regioni ad Ovest del settore avremo un peggioramento. Le temperature saranno ancora in calo, con massime che andranno dai 5 ai 10 gradi.
Mentre invece sulle regioni del Centro Italia avremo una spiccata instabilità. Sin dal mattino le piogge si intensificheranno sulla sardegna con piogge e rovesci sparsi. Mentre invece nelle zone interne del settore, avremo addirittura nevicate sulle valli dell’Appennino. Migliora invece sulle regioni dell’Adriatico. Anche qui avremo le temperature in calo, con massime dagli 8 ai 13 gradi.
Sulle regioni del Sud Italia avremo condizioni di tempo instabile con piogge e temporali sulle regioni tirreniche. Altrove invece avremo ampie schiarite, con un tempo migliore solamente sulle regioni ioniche. Piogge e nevicate invece sulle vette appenniniche. Le temperature sono anche qui in leggera diminuzione, con massime dagli 11 ai 16 gradi.
POTREBBE INTERESSARTI >>> Natale, stretta del Governo: in arrivo controlli a tappeto
L.P.
Per altre notizie di Meteo, CLICCA QUI !