Covid-19, bollettino del 2 dicembre: 20.709 contagi e 684 deceduti

Covid-19, il nuovo bollettino medico. Numeri ancora alti purtroppo ma si registra una leggera discesa per i deceduti. Ecco i dati aggiornati sul fronte italiano. 

covid-19 bollettino

Covid-19, ecco il nuovo bollettino medico fornito dalla Protezione Civile. Ci sono cattive e buone notizie: la prima è che con 20.709 nuovi infetti salgono i contagi rispetto ai 19.350 di ieri. Aggiornamenti positivi invece sul fronte deceduti: 684 – ancora troppi purtroppo – ma in leggera discesa rispetto ai 785 di ieri.

Covid-19, il nuovo bollettino medico

• 20.709 contagiati
• 684 morti
• 38740 guariti

-47 terapie intensive | -357 ricoveri

207.143 tamponi

Tasso di positività: 10,0% (-0,6%)

 

La regione più travolta continua ad essere la Lombardia con 3.425 nuovi contagi registrati nelle ultime 24 ore. Segue il Veneto con 2.782 casi certificati e chiude il podio quotidiano la Campania con nuove 1.842 infezioni individuate sul proprio territorio. C’è poi il Lazio con 1.791 nuovi contagiati. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Puglia (1.668), Piemonte (1.568), Emilia Romagna (1.569) e Sicilia (1.483).

Potrebbe interessarti anche —-> Covid, Speranza al Senato: “Il vaccino sarà gratuito e non obbligatorio”

C’è poi il Friuli Venezia Giulia come primo contesto sotto quota mille, con 812 nuovi positivi. Segue la Sicilia con 776 e di scende notevolmente con la Sardegna con quota 445 e le Marche con 421. Sono invece 381 i nuovi contagiati in Abruzzo, mentre 349 in Liguria e e 317 nella provincia autonoma di Bolzano. Quella di Trento ne conta invece 278, così come l’Umbria, e segue la Calabria con 230. Chiudono infine Basilicata, Molise e Valle d’Aosta rispettivamente con 157, 95 e 42 nuovi positivi.

Leggi anche —-> Dpcm, Boccia: “Valido fino all’Epifania, Italia in zona gialla tra 15 giorni”