A Delhi, capitale dell’India, quest’anno è stato registrato il novembre più freddo da 71 anni a questa parte
Con una temperature media minima di soli 10,2° a Delhi, in India, si è registrato il mese di novembre più freddo degli ultimi 71 anni. Ad annunciarlo il Meteorological Department. Il calo, rispetto allo scorso anno, è di oltre 4°. In media, negli ultimi decenni, la temperature era stata di 12.9 gradi.
LEGGI ANCHE—> Russia, morto suicida una guardia del corpo di Putin
India, le temperature più fredde della storia
Nel secolo scorso, prima del 1949, gli inverni più freddi erano stati quelli del 1938 con 9.6 gradi. Nel ’30 e nel ’31 un morsa gelida portò minime di 8.9 e 9 gradi. Il fenomeno avvenuto quest’anno è stato il continuum di quanto avvenuto ad ottobre, mese che quest’anno ha visto le minime più basse dal 1962 con una media di 17.2 gradi.
Le stagioni in India si dividono in inverno, stagione pre-monsonica (la nostra estate), monsone o stagione delle piogge, post-monsone (nostro autunno).
La prima va da dicembre a marzo e le temperature vanno dai 10-15 gradi. Nella seconda, che va da aprile a giugno, le temperature toccano i 40° gradi. La terza dura da luglio a settembre ed è dominata dal monsone estivo. Infine, il post-monsone va da ottobre a novembre ed i mesi sono generalmente sereni con temperature sui 15-20°.
LEGGI ANCHE—> Covid, paura a Wuhan: “Il virus sta arrivando con i surgelati”