Meteo, arriva il maltempo sull’Italia: ciclone mediterraneo imminente

Durante questa giornata di sabato, il meteo subirà l’arrivo di una nuova fase di maltempo. Piogge sull’Italia grazie al ciclone mediterraneo.

Meteo maltempo
Nuova svolta meteorologica sul paese (via Pixabay)

Durante questo sabato, la penisola italiana subirà una vera e propria svolta dal punto di vista meteo, con l’arrivo di un maltempo che sancirà l’inizio della stagione invernale. Infatti durante la giornata odierna, l’Italia subirà l’effetto del ciclone mediteraneo pronto a stravolgere gli equilibri e la stabilità climatica del paese, portando tante piogge e neve perfino in pianura. Tutto questo peggioramento potrà avere effetti dirompenti in alcune regioni, anche a partire da lunedì.

Sulle regioni del Nord e del Centro inizieranno a soffiare i forti venti di Bora, pronti a dilagare su Pianura Padana e su parte delle regioni centrali. La svolta invernale dovrebbe completarsi durante la giornata di mercoledì 2 dicembre, con tutte le regioni che saranno coinvolte in un deciso peggioramento meteo. Inoltre proprio durante la giornata di mercoledì, si potrannp avere i primi fenomeni nevosi tra Emilia Romagna e Veneto. Andiamo adesso a vedere cosa accadrà durante questo sabato.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Covid-19, Speranza firma nuova ordinanza: 5 regioni cambiano colore

Meteo, nuovo maltempo sulla penisola: tornano le piogge

Meteo maltempo
Nuove piogge durante questo sabato (via Getty Images)

A partire da questo sabato, quindi, avremo un graduale peggioramento meteo, che ci introdurrà ufficialmente nella stagione invernale. Infatti questo sarà solo il primo punto di svolta della settimana, prima che piogge e precipitazioni invadano il nostro paese. Non saranno pochi i fenomeni atmosferici durante questa prima giornata di weekend e coinvolgeranno tutti e tre i settori della penisola. Andiamo quindi a vedere le previsioni meteo in questo sabato 28 novembre.

Sulle regioni del Nord Italia avremo un quadro meteorologico segnato dal maltempo, con piogge che cadranno, fin dal mattino, su Liguria e parte della Lombardia. La pianura padana, invece, presenterà una giornata nuvolosa ma in cui le precipitazioni tarderanno ad arrivare, mantenendo una sorta di stabilità atmosferica. Al mattino ancora nebbie e foschie tra Piemonte e Trentino Alto Adige. Le temperature rimarranno stabili, con massime tra gli 8 ed i 13 gradi.

Mentre invece sulle regioni del Centro Italia avremo una giornata caratterizzata da molte nubi e diversi piovaschi. Infatti le piogge colpiranno soprattutto le regioni tirreniche, con fenomeni che colpiranno Toscana, Lazio e Sardegna già dalle prime ore del mattino. Tempo migliore, invece, sul versante adriatico con le precipitazioni che arriveranno solamente al pomerggio e colpiranno le marche. Le temperature, anche qui, rimarranno stazionarie con massime che andranno dagli 11 ai 17 gradi.

Infine sulle regioni del Sud Italia avremo un quadro meteorologico alquanto variegato. Infatti mentre su Campania, Basilicata e Puglia abbiamo una giornata a dir poco nuvolosa, su Calabria e Sicilia si svilupperanno le prime piogge ed i primi acquazzoni. Temporali intensi caratterizzeranno il sabato in queste due regioni, provocando un rischio idrogeologico. Le temperature anche qui manterranno la stabilità, con massime tra i 14 ed i 18 gradi.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Calabria, Guido Longo è il nuovo commissario alla sanità

L.P.

Per altre notizie di Meteo, CLICCA QUI !