Rischio temporali su Sicilia e Calabria, più stabile invece il tempo altrove. La bassa pressione va verso il Nord Africa. Le previsioni meteo
Tra oggi e domani sulle regioni del Sud continueranno a prevalere condizioni meteo instabili, soprattutto su Calabria e Sicilia dove sono previsti forti temporali. Questo a causa del vortice di bassa pressione che va spostandosi verso il Nord Africa. Altrove tempo più stabile con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature in lieve rialzo sulle regioni del Centro e stazionarie altrove. Resterà il rischio di deboli gelate al mattino e nelle ore notturne. Venti moderati. Mari mossi o poco mossi.
Meteo, la situazione nella giornata di domani
Nella giornata di domani, mercoledì 25 novembre, cieli sereni o poco nuvolosi sulle regioni del Nord, su Toscana, Umbria, Manche e Lazio. Cielo nuvoloso altrove, in particolare su Calabria e Sicilia orientale. Rischio di nebbie fitte sulla Pianura Padana e nelle valli del Centro. Nessuna variazione delle temperature. Un nuovo generale peggioramento delle condizioni meteo è atteso a partire da venerdì 27 novembre e nel weekend successivo.
Temperature minime e massime
Aosta 1/9
Torino 0/9
Milano 3/19
Trento 3/13
Bolzano -2/11
Venezia 5/12
Trieste 6/13
Genova 9/12
Bologna 2/10
Firenze 4/12
Ancona 10/12
Perugia 4/10
Roma 8/15
L’Aquila 6/13
Pescara 11/13
Campobasso 6/9
Napoli 11/17
Bari 12/14
Potenza 6/9
Catanzaro 12/16
Palermo 16/19
Cagliari 11/17
🔔🟠#allertaARANCIONE domani, #24novembre, su parte della Sicilia.
🔔🟡#allertaGIALLA in Calabria e sui restanti settori della Sicilia.
🔎Consulta il bollettino per conoscere il livello e le zone di allerta meteo-idro sul tuo territorio👉 https://t.co/MM6RvibKob#protezionecivile pic.twitter.com/gafuoVuMxu— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) November 23, 2020
Per altre notizie di Meteo, CLICCA QUI !