L’ultimo rapporto del Censis evidenzia un triste scenario che mette in mostra un peggioramento del tenore di vita da parte di oltre 7 milioni di italiani
Sono 5 milioni gli italiani che hanno avuto difficoltà a mettere “il piatto a tavola” e ben 7,6 milioni quelli che hanno visto peggiorare il proprio tenore di vita. Il 60% dei cittadini pensa che nel prossimo anno potrebbe perdere il lavoro o subire danni al proprio reddito.
LEGGI ANCHE—> Vaccino Covid, quello di Oxford efficace al 70%: tra gioia e delusione
Il rapporto realizzato dal Censis vede anche una differenza di 20 punti nel tasso di occupazione tra uomini e donne. Nel secondo caso è diminuito quasi del doppio rispetto a quello degli uomini.
La pandemia sta danneggiando anche le piccole imprese che sono a rischio chiusura. Sono ben 460 mila le aziende con meno di 10 addetti che rischiano di sparire nel 2021. Si tratta dell’11,5% del totale e di un fatturato complessivo di 80 miliardi di euro con un milione di posti di lavoro.
Il 29% dei commercialisti ha rilevato che oltre la metà delle microimprese ha dimezzato il proprio fatturato. Sono perciò 370.000 le piccole imprese che hanno subito un crollo di più della metà dei ricavi. Si registra in più della metà della clientela una perdita di liquidità superiore al 50% nell’ultimo anno, con 415.000 piccole imprese che oggi posseggono meno della metà della liquidità di un anno fa.
LEGGI ANCHE—> Fatturato industrie, calo dell’oltre 3%: in ribasso anche gli ordinativi