Meteo, il ciclone Mediterraneo si abbatte sull’Italia: piogge e venti forti

Continua la fase di maltempo sulla penisola italiana. Il meteo, oggi sarà influenzato dal ciclone Mediterraneo che farà calare le temperature.

Meteo ciclone
Maltempo e piogge tornano a colpire la penisola (via Pixabay)

Sarà un sabato gelido sulla penisola, infatti, il meteo sarà influenzato dal ciclone Mediterraneo, pronto a portrare un evidente calo termico, ma non solo. Infatti l’intenso maltempo porterù piogge, nubifragi e addirittura fenomeni alluvionali. La situazione più complessa la troveremo sotprattutto al Sud Italia, che si troverà nel pieno del ciclone. Infatti qui inizieranno a soffiare freddissimi venti di Grecale, pronti a far crollare i valori termici.

Ma la situazione avrà un discreto peggioramento anche al Centro Italia, con Marche e Abruzzo che avranno una giornata segnato da temporali ed il rischio di nubifragi. Anche qui il ciclone influenzerà il tempo, portando la neve sulle vette dell’Appennino. Il maltempo, inoltre, resisterà fino a tarda sera, arrivando a colpire anche l’estremo Sud, come Calabria e Sicilia, colpite da un forte vento che potrebbe provocare mareggiate sul versante ionico e quello tirrenico.

A causa delle precarie condizioni meteo, la Protezione Civile ha lanciato l’Allerta Rossa sul versante ionico della Calabria. Mentre invece sarà Arancione l’allerta su Puglia, Campania ed il resto della Calabria ed infine allerta gialla per: Abruzzo, Molise e su settori di Marche, Lazio, Campania, Puglia, Calabria, Sardegna e Sicilia.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Covid-19, Abruzzo in zona rossa: arriva la firma di Speranza

Meteo, gli effetti del Ciclone Mediterraneo: piogge e venti freddi sulla penisola

Meteo Ciclone
Nuova fase di maltempo in Italia (foto di repertorio)

Durante questo sabato, quindi, avremo l’irruzione del fronte di origine scandinava. Questo fronte andrà a scavare un aria depressionaria soprattutto nel tirreno, dovuto soprattutto all presenza del ciclone che condizionerà il mete di questo sabato. Il fronte rimarrà attivo su tutte le regioni dando luogo a condizioni di marcata instabilità. Così, con i venti di grecale che soffieranno forti avremo una giornata segnata dal freddo. Andiamo quindi a vedere cosa succederà sui tre settori italiani.

Sulle regioni del Nord Italia avremo una giornata caratterizzata da una forte stabilità. Infatti, stando alle previsioni avremo bel tempo su tutto il settore, con cieli limpidi salvo qualche ccezione sui cieli del Piemonte. Durante questa giornata avremo temperature in diminuzione, con massime che andranno dai 9 ai 12 gradi.

Invece sulle regioni del Centro Italia avremo ancora delle piogge che caratterizzeranno la giornata. Infatti sulle regioni di Marche, Umbria e Abruzzo avremo precipitazioni e forti venti. Inizierà a cadere anche la neve sugli Appennini a partire dai 900-1000m. Le temperature registreranno un leggero calo, con massime che andranno dai 9 ai 15 gradi.

Infine suller regioni del Sud Italia avremo un’altra giornata segnata dal maltempo. Infatti anche durante questo sabato avremo piogge e rovesci pronti a colpire gran parte delle regioni. Inoltre i forti venti freddi faranno calare le temperature, con temperature massime che oscilleranno dai 13 ai 18 gradi.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Dpcm Natale: l’idea del Governo dal prossimo 3 dicembre 

L.P.

Per altre notizie di Meteo, CLICCA QUI !