Durante questo giovedì, il meteo in Italia ci riserverà un’ultima giornata di sole. Da venerdì arriva il ciclone che porterà piogge e freddo.
Siamo nel pieno di un cambio di rotta dal punto di vista meteo, infatti in Italia, questo giovedì ci riserverà un’ultima giornata di sole prima dell’arrivo del ciclone pronto a portare piogge e freddo sulla penisola. Il weekend infatti si annuncia tempestoso prima dell’arrivo di una perturbazione di origine polare che porterà sulla penisola temporali, nubifragi, venti tempestosi e addirittura bufere di neve.
Infatti gli esperti meteorologi hanno confermato la discesa sull’Italia di una massa d’aria gelida direttamente dal Polo Nord, e dopo aver attraversato Gran Bretagna e Francia arriverà fino alla penisola. L’arrivo dell’aria gelida, infatti, creerà un ciclone nel Mar Mediterraneo. Il vortice depressonario, infatti, darà vita a correnti instabili e provocherà forti temporali e piogge persistenti, specialmente al Centro-Sud.
Proprio su alcune regioni del Sud, Campania, Calabria e Basilicata, avremo una prolungata fase di maltempo, con possibili episodi alluvionali e allagamenti. Inoltre rovescia carattere temporalesco colpiranno anche Sardegna, Marche, Abruzzo, Lazio e Puglia. Su queste regioni, oltre al maltempo, soffieranno violente raffiche di freddi venti provenienti dalle regioni settentrionali. Andiamo a vedere invece cosa accadrà durante la giornata odierna.
POTREBBE INTERESSARTI >>> Covid, Conte: “Al lavoro per ulteriori provvedimenti e nuove risorse”
Meteo, bel tempo in Italia in attesa del ciclone: nebbia al Nord

Il primo attacco all’alta pressione arriverà durante la giornata odierna, con il ciclone che dovrebbe iniziare a colpire a fine giornata. Infatti i primi fenomeni temporaleschi potrebbero arrivare già a fine giornata all’estremo sud. Dopo i fenomeni ciclonici, però, avremo il breve ritorno di un anticiclone pronto a ripristinare la stabilità sulla penisola. Andiamo quindi a vedere cosa accadrà sui tre principali settori della penisola.
Sulle regioni del Nord Italia avremo già dal mattino condizioni di bel tempo, con il sole che splenderà sia a NordOvest che a NordEst. Inoltre, sempre al mattino, nebbie e foschie colpiranno la Val Padana diminuendone la visibilità. Prime nevicate sulle alpi, con la neve che dovrebbe scendere a partire dai 1100 metri d’altezza. Le temperature registreranno un lieve calo, con massime dai 14 ai 17 gradi.
Invece sulle regioni del Centro Italia avremo un cielo in prevalenza sereno, con qualche foschia o nebbia che ridurrà la visibilità al mattino soprattutto in Umbria. Altrove invece avremo una giornta di bel tempo senza infiltrazioni piovose. Le temperature caleranno anche qui, con massime che oscilleranno dai 14 ai 18 gradi.
Infine sulle regioni del Sud Italia avremo primi addensamenti sulla Sicilia, con dei fenomeni localizzati. Altrove invece avremo un cielo nuvoloso che ricoprirà gran parte del settore, prima dell’arrivo delle precipitazioni. Le temperature anche qui inizieranno a calare, con valori massimi che andranno dai 16 ai 19 gradi.
POTREBBE INTERESSARTI >>> Covid-19, Boccia: “Riapertura totale? Ipotesi non contemplata”
L.P.
Per altre notizie di Meteo, CLICCA QUI !