Covid, in Francia il ministro della Salute Olivier Véran ha dichiarato che il picco della pandemia è stato superato
Il Covid continua a preoccupare in tutto il Mondo. L’incremento di infezioni giornaliere è molto alto, e i vari governi nazionali stanno varando misure sempre più stringenti nel tentativo di rallentare una curva epidemiologica che rischia di diventare troppo pericolosa. Tra i paesi in Europa maggiormente colpiti dalla pandemia, c’è sicuramente la Francia.
Uno dei primi territori ad aver vissuto la seconda ondata nel vecchio continente, sta ora riuscendo a contenere maggiormente il contagio. Intervistato dalla stampa regionale del gruppo Ebra, ha affrontato questo tema il ministro della Salute francese Olivier Véran. “Abbiamo oltrepassato il picco dell’epidemia, e ci sono diversi dati che ce lo fanno pensare” le sue parole: “Il virus sta iniziando a circolare di meno, soprattutto grazie al confinamento“.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, Arcuri: “Non c’è pressione sulle terapie intensive”
Covid, Francia: “Il numero delle nuove diagnosi diminuisce”

Sul tema Covid in Francia, il ministro della Salute Olivier Véran si è detto piuttosto ottimista. Dopo l’incredibile impatto che ha avuto la seconda ondata sul paese europeo, ora i dati sono più incoraggianti. “Da ormai dieci giorni a questa parte, il numero delle nuove diagnosi è in discesa, il tasso di positività sta calando e la percentuale di incidenza anche” le sue parole rilasciate nel corso di un’intervista alla stampa regionale del gruppo Ebra.
“Occhio però: non abbiamo ancora sconfitto il virus, anzi. Prima di cantare vittoria e allentare i nostri sforzi, bisognerà aspettare ancora un po’ di tempo” ha concluso il ministro Olivier Véran. Nel corso delle prossime settimane, il governo francese continuerà a monitorare i dati per capire se ci potranno essere allentamenti alle restrizioni.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Covid, Speranza avvisa: “Picco della seconda ondata tra 7 giorni”