Primi segnali positivi per quanto riguarda le novità sul fronte vaccino. Secondo il consulente del ministro della salute, Walter Ricciardi, nei primi mesi del 2021 si potranno avere almeno due vaccini.
Il consulente del ministro della salute, Walter Ricciardi, presente quest’oggi al Festival della Salute Globale, ha fatto un intervento dove ha parlato dei vaccini. “Nei primi mesi del 2021 dovremmo avere almeno 2 vaccini”.
Ricciardi inoltre sottolineato che si potrebbero avere addirittura 3 o 4 vaccini nei primi mesi del nuovo anno. La notizia sicuramente è positiva però “bisognerà constatare se la loro immunità sia duratura o transitoria”.
“Personalmente sono contrario a rendere obbligatorio il vaccino negli adulti, personale sanitario a parte”, evidenzia Ricciardi. Secondo il suo punto di vista, se il vaccino sarà obbligatorio sarà per una scelta politica.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Covid, Campania e Toscana in zona rossa: novità anche tra quelle arancioni
Coronavirus, Ricciardi: “Per i primi mesi del 2021 avremo almeno due vaccini”

Walter Ricciardi, che ha affermato a gran voce che nei primi mesi del 2021 si avranno almeno 2 vaccini, dice di aspettare “che le dichiarazioni in merito ai vaccini trovino conferma nelle autorità scientifiche e regolatorie”.
Il consulente del ministro della salute dice di prendere con le pinze gli “annunci iper ottimistici”, perché potrebbero essere “legati a particolari strategie comunicative”. L’unica certezza secondo Ricciardi è che “l’intero 2021 sarà un anno dedicato alla battaglia contro il virus”. La sua speranza è che il coronavirus non si protragga oltre l’anno 2021.
Il vaccino ha dato una buona risposta nella popolazione adulta, ma non in quella anziana. La speranza di Ricciardi è che si scopra un vaccino “che copra tutte le fasce d’età”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Covid-19, bollettino del 13 novembre: 40.902 contagiati e 550 decessi