Morto il pugile Fernando Atzori, vinse l’oro a Tokyo ’64

Il pugile italiano che vinse l’oro alle Olimpiadi di Tokyo 1964, Fernando Atzori, è morto all’età di 78 anni

All’età di 78 anni è morto, a seguito di una lunga malattia, l’ex pugile italiano Fernando Atzori. Quest’ultimo è ricordato per aver vinto la medaglia d’oro tra i pesi mosca alle Olimpiadi di Tokyo ’64. Al dolore della famiglia si stringe anche il presidente CONI, Giovanni Malagò, che ha scritto un messaggio di cordoglio sul proprio profilo Twitter.

LEGGI ANCHE—> Streaming illegale, maxi-blitz: 5.500 bloccati tra siti e canali Telegram

La carriera di Fernando Atzori

Fernando Atzori
Fernando Atzori

Nato in Sardegna, ad Ales, nel 1942, da giovane si trasferisce a Firenze ed entra nell’accademia pugilistica fiorentina del maestro Dino Ciappi. Da dilettante, nel 1963, è campione d’Italia nei pesi mosca a Pesaro. Conquista anche l’oro ai Giochi del Mediterraneo a Napoli ed è campione del mondo militari a Francoforte. L’anno dopo vince la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo.

Da professionista vince il titolo europeo contro il francese René Libeer il 25 gennaio del ’67. Il 2 agosto dello stesso anno è costretto a dargli la rivincita e, grazie ad un pareggio, conserva la cintura. Nonostante il dominio negli anni a seguire a livello continentale, la sua notorietà nel mondo è limitata dal filippino Bernabe Villacampo. Si ritira dalla boxe nel 1975 con 52 incontri disputati di cui 44 vinti, 6 persi, 2 pareggiati.

LEGGI ANCHE—> Chiesa, l’ex segretario di Giovanni Paolo II accusato di pedofilia