Vaccino Pfizer, il virologo Burioni ha parlato della situazione con un ottimismo piuttosto importante. Ecco le sue dichiarazioni.
Il Covid-19 ormai ci ha estenuati, da quasi undici mesi è iniziata una battaglia, un corpo a corpo, che prima ha vista impegnata la Cina e poi, piano piano, il resto del mondo. Si tratta di una malattia infida quella che è nata dalle scarse condizioni igieniche dei mercati della carne di Wuhan, che da mesi continua a diffondersi ovunque. Dichiarata ufficialmente pandemia, ora l’Italia e gran parte d’Europa sta vivendo una vera e propria seconda ondata di contagi, che di certo non stanno aiutando a farci tornare a quello che era una volta il mondo e la quotidianità. Ora però la speranza si riaccende con quello che ha affermato un’azienda tedesca, con il vaccino Pfizer che potrebbe davvero cambiare per sempre il corso degli eventi.
LEGGI ANCHE —> E’ morto Ro Marcenaro: complicazioni Covid per il fumettista
Vaccino Pfizer, Burioni: “L’incubo sta finendo, siamo sopra 3 a 0”
Oggi il famoso virologo Burioni ha parlato proprio del virus con un Tweet sul suo canale Twitter ufficiale. Secondo quanto afferma, infatti, la speranza di una vittoria e che tutto possa essere presto buttato alle spalle sono piuttosto concrete. Questo perché l’istituto Pfizer, che sembra aver finalmente trovato una cura al Covid-19, ha applicato tanto rigore scientifico e parecchio studio. L’ottimismo c’è e il famoso virologo Burioni è tra i primi a diffonderlo. “L’incubo sta finendo. Siamo al decimo del secondo tempo e stiamo vincendo 3 a zero”, ha affermato facendo una metafora calcistica del momento in cui ci troviamo. Insomma, finalmente sembra esserci qualcosa di buono all’orizzonte, magari un 2021 diverso, che sarà l’anno in cui il Covid-19 sarà definitivamente sconfitto. Ma questo ce lo potrà dire soltanto il tempo.
Potrebbe interessarti anche —-> Coronavirus, bollettino 9 novembre: 25.271 contagi e 356 morti