Esistono cinque funzioni all’interno di Whatsapp che probabilmente non conosci: scopri quali sono e come utilizzarle
Whatsapp al giorno d’oggi è tra le app più utilizzate al mondo, di sicuro la principale nel settore della messaggistica istantanea. Le funzioni principali riguardano la possibilità di fare chiamate audio e video, creare gruppi e condividere media e documenti. Queste però non solo le uniche funzionalità che offre Whats, ve ne sono infatti almeno altre 5 che la gran parte degli utenti non conosce.
Tutti sanno che, per poter utilizzare Whatsapp, c’è bisogno di registrare il numero di telefono. In realtà non è propriamente così. Se si digita nel motore di ricerca il link https://wa.me/ con un numero inventato al seguito (es: https://wa.me/333000000), successivamente si apre una pagina con il testo “Messaggia”. Cliccando su questa opzione, si potrà inviare un messaggi senza aver registrato alcun numero.
LEGGI ANCHE—> La7 Prime, arriva la piattaforma on demand della Cairo Communication
Whatsapp, tutte le altre funzioni segrete
Un’altra funzione che non tutti conoscono è quella riguardante la condivisione di media troppo ‘grandi’. Per aggirare l’app basta condividere video o foto tramite l’opzione “documenti” in modo tale che l’algoritmo non li respinga o ne limiti la qualità.
Per riascoltare le note vocali prima di inviarle, invece, basta accedere alla chat, iniziare a registrare il messaggio attivando la funzione che consente di bloccare lo strumento (swipe up sull’icona del microfono). Nel momento in cui si termina con la registrazione, va premuto il pulsante per tornare indietro. Rientrando nella chat, troverete la nota in basso e potrete ascoltarla prima dell’invio definitivo.
Siete stufi degli stati altrui su Whatsapp e volete nasconderli? Basta aprire l’app, cliccare su ‘Stato’ e selezionare il contatto. Sullo schermo apparirà “disattiva gli aggiornamento dello stato di ‘nome del contatto’? I nuovi aggiornamenti allo stato da XXX non saranno più visibili sotto gli aggiornamenti recenti”. A quel punto non resterà altro che disattivare le immagini pubblicate da quello specifico contatto.
Uno dei sistemi di Whatsapp per proteggere le conversazioni è quello di attivare l’accesso tramite impronta digitale. Per farlo, serve entrare nelle impostazioni, cliccare su Account Privacy e poi Blocco con impronta digitale. Successivamente bisogna attivare la voce e decidere dopo quanto tempo dall’accesso all’app la funzione deve partire (subito, 30”, 1′).
Non serve registrare una nuova impronta digitale, ma l’app utilizzerà quella già usata per lo sblocco dello smartphone. Sul sistema operativo iOS c’è anche la possibilità di utilizzare FaceID (sblocco facciale).
LEGGI ANCHE—> WhatsApp, arriva nuovo strumento: gestirà i dati delle conversazioni