Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato a Brescia per omaggiare le vittime del Covid: le parole
Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, si è recato al cimitero di Castegnato, a Brescia, per omaggiare le vittime del Covid-19. Nello stesso luogo, lo scorso 8 settembre i ladri avevano trafugato le lapidi in memoria dei morti. Insieme a Mattarella, centinaia di residenti tra cui anche parenti delle vittime. Al termine della visita, durata pochi minuti, il presidente è stato applaudito dalla gente.
LEGGI ANCHE—> Lavoro, la crisi ha colpito maggiormente le donne: perso il 56% dei posti
Mattarella: “Un dovere ricordare i defunti”
“In questi giorni ricordare i morti è un dovere, sono venuto qui per rivolgere un pensiero a tutti i defunti tra cui le vittime del Coronavirus. Ho scelto di farlo in questo cimitero dove è avvenuto il furto ignobile – spiega Mattarella – della croce posta a memoria delle vittime della pandemia”. In merito al coronavirus ha sottolineato che serve “responsabilità per proseguire nell’impegno per contrastare e sconfiggere questa malattia così grave, mettendo da parte partigianerie, protagonismi ed egoismi per unire le forze di tutti e di ciascuno, quale che sia il suo ruolo e le sue convinzioni, nell’obiettivo comune di difendere la salute delle persone e di assicurare la ripresa del nostro Paese”.
#Mattarella: ricordare i nostri morti è un dovere che va affiancato dal dovere della responsabilità di proseguire nell’impegno per contrastare e sconfiggere questa malattia così grave. Mettendo da parte partigianerie, protagonismi ed egoismi per unire gli sforzi di tutti pic.twitter.com/RT5z1ppMJN
— Quirinale (@Quirinale) November 1, 2020
LEGGI ANCHE—> Covid e Influenza: come distinguere i sintomi e cosa fare